Prende il via ufficialmente da domani, martedì 18 novembre 2025, il Bonus Elettrodomestici, un’iniziativa mirata a incentivare la sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli di nuova generazione e ad alta efficienza energetica.
Il contributo, erogato sotto forma di voucher, copre fino al 30% del costo di acquisto, offrendo un doppio vantaggio: risparmio immediato e taglio dei costi in bolletta.
Struttura del Voucher e obiettivi
La misura è finanziata con risorse complessive pari a 48,1 milioni di euro per il 2025, gestite dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
- Copertura: Fino al 30% del prezzo di acquisto del nuovo elettrodomestico.
- Massimale Standard: 100 euro per nucleo familiare.
- Massimale ISEE Basso: 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.
Il bonus si rivolge a chi intende sostituire vecchi apparecchi, promuovendo il risparmio energetico e lo smaltimento corretto dei dispositivi dismessi.
Come presentare la domanda
La gestione della piattaforma per le richieste è affidata a PagoPA, con Invitalia che si occuperà delle verifiche istruttorie sui requisiti. Le risorse sono limitate, ed è pertanto consigliabile agire rapidamente.
Per richiedere il voucher, è necessario:
- Accedere alla piattaforma dedicata tramite l’app IO (sezione Servizi) oppure direttamente dal sito ufficiale www.bonuselettrodomestici.it.
- Effettuare l’accesso utilizzando le proprie credenziali digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
La lista completa degli elettrodomestici ammessi (che devono essere ad alta efficienza) è consultabile sul sito o sull’app a partire da domani.




