È ufficiale: i consumatori potranno richiedere il Bonus Elettrodomestici a partire da martedì 18 novembre 2025, dalle ore 7:00. La data è stata confermata dal Decreto Direttoriale 12 novembre 2025 e pubblicata anche sul sito dell’app IO.
Si tratta di un contributo economico erogato sotto forma di voucher, destinato a chi rottama un vecchio elettrodomestico (della stessa categoria) per acquistarne uno nuovo ad alta efficienza energetica.
Il valore del contributo
Il bonus copre fino al 30% del costo di acquisto del nuovo apparecchio e prevede un massimale variabile:
- Massimale Standard: 100 euro per nucleo familiare.
- Massimale Maggiorato: 200 euro per le famiglie che presentano un ISEE 2025 inferiore a 25.000 euro annui.
Come richiedere il voucher: la procedura
Le domande per il voucher verranno aperte contemporaneamente su due piattaforme:
- Sito Ufficiale: bonuselettrodomestici.it
- App IO
L’accesso a entrambi i canali è consentito unicamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Passaggi per la domanda:
- Accedere al sito o all’app tramite SPID o CIE.
- Seguire la procedura guidata a schermo.
- Dichiarare di possedere un elettrodomestico obsoleto da rottamare e di volerlo sostituire con uno nuovo di classe energetica superiore e della stessa categoria commerciale.
- Dichiarare l’ISEE 2025 per richiedere il massimale di 200 euro.
Click Day e risorse limitate
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha specificato che le nuove richieste saranno gestite in ordine cronologico. Questo rende il 18 novembre un vero e proprio “click day”, dove la velocità di presentazione della domanda sarà determinante.
- Risorse disponibili: Il fondo complessivo ammonta a 50 milioni di euro (di cui 1,9 milioni per la gestione amministrativa).
- Esaurimento Fondi: Il contributo sarà erogato fino all’esaurimento delle risorse e alla conclusione dell’iniziativa. Si raccomanda di presentare domanda solo se realmente intenzionati all’acquisto, dato il rischio di rallentamenti sui server.
Il voucher erogato dovrà essere utilizzato tassativamente entro 15 giorni dalla sua emissione (e comunque non oltre il 31 dicembre 2025).
Requisiti minimi di efficienza
Per poter beneficiare dello sconto, il nuovo elettrodomestico deve rientrare nelle seguenti classi energetiche (basate sulle nuove etichette EU):
| Categoria Prodotto | Classe Energetica Minima |
| Lavatrici e Lavasciuga | Non inferiore alla A |
| Forni | Non inferiore alla A |
| Cappe da Cucina | Non inferiore alla B |
| Lavastoviglie | Non inferiore alla C |
| Asciugabiancheria | Non inferiore alla C |
| Frigoriferi e Congelatori | Non inferiore alla D |
| Piani Cottura | Conformi alle norme vigenti |




