Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa randagismo: le risorse devono premiare chi agisce, non solo chi spende

Ragusa randagismo: le risorse devono premiare chi agisce, non solo chi spende

La nota di Distefano: serve un modello di riparto dei fondi regionali

Redazione by Redazione
29 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 06:00 -
in Attualità
0
Ragusa randagismo: le risorse devono premiare chi agisce, non solo chi spende

Ragusa randagismo: le risorse devono premiare chi agisce, non solo chi spende - foto comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa –  “La Regione Siciliana ha dimostrato grande attenzione nel sostenere i Comuni nella lotta al randagismo, ma oggi serve un cambio di passo: non basta più rimborsare le spese sostenute, bisogna premiare chi realizza azioni concrete di prevenzione”. Lo dichiara l’assessore alla Tutela Animali Andrea Distefano, annunciando la volontà di presentare una proposta di riforma del sistema di riparto dei fondi regionali previsti dalla L.R. 3 agosto 2022, n. 15 – “Norme per la tutela degli animali e la prevenzione del randagismo”.

“Negli ultimi tre anni – prosegue l’assessore – la Regione Siciliana ha ripartito 5 milioni di euro annui tra i Comuni, sulla base delle spese rendicontate per la gestione del fenomeno, in larga parte relative all’ospitalità canina in strutture convenzionate. In pratica, il modello attuale finisce per favorire chi ha più ricoveri, non chi riesce a ridurre il fenomeno con strategie di prevenzione. È un sistema che, pur partendo da una necessità reale, tende a premiare chi mantiene il problema, non chi lo risolve alla radice. Certamente nelle aree dove si formano branchi la priorità resta la sicurezza pubblica e bisogna procedere con le catture, ma parallelamente occorre promuovere e incentivare tutte le alternative previste dalla legge regionale e dai decreti attuativi: sterilizzazione, microchippatura, adozione, reimmissione controllata e campagne di sensibilizzazione. Solo un approccio integrato può produrre effetti concreti e duraturi”.

La proposta di riforma che Distefano intende sottoporre all’Assessorato Regionale alla Salute e all’Assessorato delle Autonomie Locali prevede un nuovo modello di riparto ‘a doppia quota’: “Una quota ordinaria del 50% – afferma Distefano – destinata a tutti i Comuni per garantire la gestione di base; una quota vincolata del 50% da erogare solo ai Comuni che abbiano certificato, entro la fine dell’anno, risultati concreti in termini di prevenzione, nel rispetto delle condizioni sanitarie, delle modalità previste dalla L.R. 15/2022 e della collaborazione con le ASP e le associazioni riconosciute.

Vorremmo introdurre, inoltre, un principio di miglioramento progressivo, con l’impegno per i Comuni a incrementare del 30% annuo le proprie attività preventive rispetto all’anno precedente, destinando almeno il 10% della quota vincolata alla sterilizzazione felina.

Non si tratta di penalizzare chi cattura – chiarisce l’assessore Distefano – ma di premiare chi previene e riduce nel tempo la popolazione animale vagante. I fondi pubblici devono sostenere le soluzioni, non perpetuare le emergenze.

La nostra proposta è già stata discussa con i vertici del movimento Sud Chiama Nord e verrà inserita nel pacchetto di misure che il gruppo parlamentare che fa capo all’on. Cateno De Luca discuterà con il presidente della Regione in occasione della prossima Legge Finanziaria Regionale, con l’obiettivo di qualificare al meglio la spesa pubblica e orientarla verso risultati concreti di benessere animale e responsabilità amministrativa”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo Sicilia, piogge e temporali per due giorni

Maltempo Sicilia, piogge e temporali per due giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies: ammissioni e rischio per chi rateizza

Rottamazione Quinquies: ammissioni e rischio per chi rateizza

29 Ottobre 2025
Vittoria al teatro Colonna successo della Compagnia Godot di Ragusa

Vittoria al teatro Colonna successo della Compagnia Godot di Ragusa

29 Ottobre 2025
Maltempo Sicilia, piogge e temporali per due giorni

Maltempo Sicilia, piogge e temporali per due giorni

29 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa