Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta per il colesterolo alto: la strategia alimentare per abbassare i livelli a rischio

Dieta per il colesterolo alto: la strategia alimentare per abbassare i livelli a rischio

I consigli: cosa evitare e cosa privilegiare

Redazione by Redazione
28 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 00:35 -
in Salute e benessere
0
Dieta per il colesterolo alto: la strategia alimentare per abbassare i livelli a rischio

Sarde - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il colesterolo, pur essendo un componente vitale per l’organismo (essenziale per la sintesi di ormoni steroidei, vitamina D e acidi biliari), quando presente in eccesso nel sangue, in particolare nella sua frazione LDL, diventa un grave fattore di rischio cardiovascolare.

I cardiologi sottolineano che una corretta dietoterapia, unita a uno stile di vita sano, è il primo e più efficace strumento per riportare i valori nella norma.

Colesterolo “Buono” vs. “Cattivo”: come funziona

Il colesterolo è un’unica sostanza, ma viene trasportata nel sangue da diverse lipoproteine:

  • Colesterolo LDL (“Cattivo”): Trasportato ai tessuti, dove può depositarsi sulle pareti arteriose, formando placche lipidiche che ostruiscono il flusso sanguigno.
  • Colesterolo HDL (“Buono”): Svolge un’azione di “spazzino”, recuperando il colesterolo in eccesso dalla periferia e riportandolo al fegato per l’eliminazione.

Oggi, l’indicatore cruciale non è più il colesterolo totale (un tempo accettato fino a 250mg/dl), ma il livello di colesterolo LDL. I valori ottimali variano a seconda del profilo di rischio individuale: ad esempio, i cardiopatici dovrebbero mantenerlo non superiore a 70 mg/dl, mentre i diabetici non oltre 100 mg/dl.

Il Decalogo Dietetico: cosa evitare e cosa privilegiare

L’obiettivo primario della dieta è ridurre l’apporto di grassi animali e il colesterolo esogeno, privilegiando nutrienti con azione protettiva.

Cibi da Limitare o Eliminare

È cruciale ridurre drasticamente i grassi saturi di origine animale, che favoriscono l’aumento del LDL:

  • Grassi Animali: Burro, panna, strutto.
  • Carni Grasse: Maiale, agnello, montone, frattaglie, salumi.
  • Latticini Grassi: Latte intero, formaggi con oltre il 40% di grassi.
  • Altro: Tuorlo d’uovo, oli tropicali (palma, cocco), cibi fritti, dolci industriali, brioche, cioccolato e gelati.

Cibi da Privilegiare

La dieta deve basarsi su alimenti ricchi di grassi insaturi (in particolare Omega 3), fibre e proteine vegetali, tipici del modello mediterraneo:

  • Fonti di Grassi: Olio extravergine di oliva (principale fonte), olio di girasole, di vinaccioli, mais o colza.
  • Proteine Magre: Carni bianche (pollame), pesce (soprattutto pesce azzurro dei mari freddi come sgombri, sardine, acciughe) e, in alternativa alla carne rossa, le proteine vegetali dei legumi.
  • Latticini: Latte scremato o parzialmente scremato, yogurt e formaggi scremati.
  • Omega 3: Semi di lino, noci, frutta secca, ortaggi verdi a foglia (cavolo, valerianella).

Strategie quotidiane e stile di vita

Oltre alla scelta degli alimenti, l’azione preventiva si gioca su più fronti:

  • Metodi di Cottura: Preferire cotture a basse temperature (al cartoccio, al vapore, a pressione) per evitare la generazione di grassi nocivi.
  • Attività Fisica: L’esercizio regolare (almeno 30 minuti di marcia attiva, nuoto o jogging al giorno) è fondamentale per aumentare il colesterolo HDL (“buono”).
  • Peso Corporeo: Ridurre l’eventuale sovrappeso.
  • Abitudini: Abolire il fumo (che favorisce l’accumulo di LDL nei vasi) e limitare il consumo di alcol (massimo due bicchieri di vino al giorno per gli uomini, uno per le donne).

Se dopo tre mesi di dieta rigorosa e di applicazione dei correttivi sullo stile di vita non si raggiungono gli obiettivi, il medico valuterà l’opportunità di intraprendere una terapia farmacologica ipolipemizzante. L’adozione di un regime alimentare sano e dell’attività fisica non va visto come un vincolo temporaneo, ma come un nuovo e permanente stile di vita.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

Viabilità, Gangi saranno 263 mila euro per la strada Regiovanni-Gurfi-Polizzello

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Scicli, al via la rinascita della bambinopoli di Largo Gramsci

25 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta per il colesterolo alto: la strategia alimentare per abbassare i livelli a rischio

Dieta per il colesterolo alto: la strategia alimentare per abbassare i livelli a rischio

28 Ottobre 2025
Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025
Ragusa, oltre 20.000 visitatori per la mostra Gli Egizi e i doni del Nilo

Ragusa, oltre 20.000 visitatori per la mostra Gli Egizi e i doni del Nilo

27 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa