L’Onorevole Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali, annuncia l’entrata in vigore della norma regionale (pubblicata in GURS il 24 ottobre 2025) relativa alla sanatoria delle tasse automobilistiche, un provvedimento atteso e fondamentale per migliaia di contribuenti siciliani.
“È finalmente operativa la disposizione che consente la sanatoria di tutte le tasse automobilistiche regionali dovute nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2024 – dichiara l’Onorevole Abbate –. La novità cruciale di questa misura è la possibilità per i cittadini di versare l’importo dovuto entro il 31 dicembre 2025 senza l’applicazione di sanzioni e interessi per l’omesso pagamento estendendo il privilegio fino a tutto il 2024”. L’Onorevole Abbate ha inoltre fornito un aggiornamento in merito all’attuazione della norma, essenziale per la sua piena efficacia: “Ho avuto un contatto diretto con il Direttore Generale, Dott. Silvio Cuffaro, il quale mi ha confermato un incontro per giovedì 30 ottobre con il Direttore Generale dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione. L’obiettivo è coordinare e definire una procedura specifica da includere nel decreto attuativo, che il Dott. Cuffaro si è impegnato a emanare già nella giornata successiva (venerdì 31 ottobre). Tale procedura garantirà l’automaticità dello sgravio dalle cartelle esattoriali dei pagamenti effettuati in virtù di questa sanatoria.
Questo meccanismo è fondamentale per liberare i contribuenti dalle loro esposizioni debitorie, permettendo di annullare i provvedimenti restrittivi in essere come i fermi amministrativi o i prelievi forzati sui risparmi. Desidero ringraziare pubblicamente l’Assessore Dagnino e il Direttore Generale Cuffaro per aver accolto e supportato pienamente una nostra richiesta, avanzata come Gruppo Parlamentare DC e formalizzata da un emendamento del sottoscritto e del capogruppo Pace all’ultima variazione di bilancio, volta a fronteggiare le difficoltà di tantissimi siciliani che, a causa dell’onere insostenibile di sanzioni e interessi, non sono riusciti a onorare le scadenze pregresse.
Tutto questo, ovviamente, nell’ottica di non danneggiare chi ha pagato regolarmente. Si invitano pertanto i cittadini a recarsi, già dalla prossima settimana, presso gli sportelli ACI o gli sportelli autorizzati per procedere al calcolo e al versamento della tassa dovuta, usufruendo dell’esenzione da interessi e sanzioni”.




