Ragusa – “Quando ieri mattina sono passato sotto al Municipio, c’era una lunga coda per visitare i cunicoli del rifugio antiaereo, riaperto dopo decenni. Quando sono ripassato al pomeriggio c’era, di nuovo, una lunga coda”. A parlare è il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì.
“Sono stati infatti oltre 1.000 i ragusani e i turisti – afferma cassì – che hanno visitato questo luogo incredibile nel weekend, e oltre 9.000 gli accessi complessivi fin qui registrati a Le vie dei Tesori: un modo straordinario per godersi Ragusa, che ieri ci ha regalato una giornata estiva.
Lo sa bene chi ne ha approfittato per visitare le bellezze del Centro e di Ibla, lo sa altrettanto bene chi invece ha scelto Marina, trovando la musica e l’intrattenimento del Marina Fest, assai partecipato.

Ovunque tantissime presenze, ovunque visitatori nonostante siamo ormai a fine ottobre. Ma il nostro impegno per destagionalizzare e allungare il più possibile l’attrattività di Ragusa nel tempo non finisce: oltre al Natale (luminarie già in corso di installazione e programma quasi pronto) anche Novembre sarà caratterizzato da eventi. A febbraio, invece, Ragusa avrà un vestito nuovo”.




