Finalmente, il Bonus Elettrodomestici entra nella sua fase operativa: una comunicazione ufficiale, diffusa tramite l’App IO, sta raggiungendo i cittadini, anticipando che il contributo statale sarà presto attivabile. Questo segnale digitale mette fine a mesi di attesa, confermando che la misura per la sostituzione degli elettrodomestici obsoleti partirà a novembre.
La notizia segna un punto di svolta: l’incentivo è pronto a diventare realtà, con tutte le regole pratiche gestibili direttamente tramite la piattaforma governativa. L’obiettivo è duplice: offrire uno sconto diretto alle famiglie e, contemporaneamente, accelerare la sostenibilità domestica attraverso l’uso di apparecchi ultra-efficienti.
Valore dello sconto e requisiti di reddito
La misura prevede uno sconto diretto sul prezzo di acquisto del nuovo apparecchio, ma con limiti ben definiti:
- Sconto Base: 30% del prezzo, fino a un massimo di 100 euro.
- Sconto Maggiorato: 30% del prezzo, fino a un massimo di 200 euro, per i contribuenti con ISEE inferiore a 25.000 euro.
Il beneficio è unico per ciascun nucleo familiare anagrafico, garantendo una distribuzione mirata delle risorse. L’accesso al bonus è riservato a tutti i maggiorenni e residenti in Italia.
Le categorie di elettrodomestici incentivabili
Il bonus è focalizzato sui grandi apparecchi, individuati per il loro impatto sui consumi domestici e la loro rilevanza per la transizione energetica. L’incentivo è valido solo per l’acquisto di nuovi modelli a elevata efficienza, previa rottamazione del vecchio.
Le categorie ammesse includono:
| Categoria Elettrodomestico | Dettagli Sull’Efficienza |
| Lavatrici e Lavasciuga | Modelli di classe energetica avanzata per ridurre consumi di acqua ed elettricità. |
| Forni Elettrici | Modelli ad alta efficienza per cotture rapide con minor consumo. |
| Cappe da Cucina | Nuove generazioni a basso consumo per migliorare l’aria domestica. |
| Lavastoviglie | Tecnologie moderne che consentono di risparmiare acqua e detersivo. |
| Asciugabiancheria | Modelli ad alte prestazioni per ridurre il fabbisogno energetico. |
| Frigoriferi e Congelatori | Apparecchi ad alto rendimento, fondamentali per il risparmio in bolletta. |
| Piani Cottura | Incluse soluzioni efficienti come i modelli a induzione. |
Attenzione: La lista completa e aggiornata di tutti i modelli e le marche ammessi sarà resa disponibile sull’App IO al momento del lancio ufficiale. È essenziale verificare la conformità del prodotto prima dell’acquisto.
Gestione digitale: pochi passaggi su App IO
La gestione del bonus è stata pensata per essere rapida e sicura tramite l’ecosistema digitale IO.
- Richiesta: Dopo aver ricevuto la notifica “In Arrivo”, il cittadino potrà presentare la domanda nella sezione Servizi dell’app, seguendo una procedura guidata.
- Verifica e Accettazione: La richiesta verrà valutata rapidamente. L’esito e la conferma arriveranno direttamente su IO.
- Utilizzo: In caso di accettazione, il voucher sarà disponibile nel Portafoglio digitale dell’app.
Scadenze perentorie: finestra di utilizzo di soli 15 giorni
I tempi di utilizzo del contributo sono stretti e impongono una pianificazione attenta:
- Il voucher sarà attivo per soli 15 giorni dalla data della comunicazione di conferma ricevuta su IO.
- In ogni caso, la spesa dovrà essere completata non oltre il 31 dicembre 2025.
Il bonus potrà essere speso sia online che nei punti vendita fisici che avranno aderito all’iniziativa, la cui lista sarà pubblicata in anticipo. La comunicazione ufficiale su IO segna la definitiva partenza di questo sostegno economico, trasformandolo in un’esperienza digitale completa a favore della sostenibilità e del rinnovamento tecnologico.




