Ragusa – Salute e benessere non sono e non devono essere privilegi, ma diritti da garantire a tutti. Nasce da questo assunto l’iniziativa Ragusa X1000, di Health Italia S.p.A. e Mutua MBA, in collaborazione con la Fondazione Banca delle Visite e con il supporto del Team dei Promotori Mutualistici locali che martedì 28 ottobre, presso la sala Avis di Ragusa vedrà un importante momento di presentazione e approfondimento. L’evento avrà inizio alle ore 18,30 con la registrazione dei partecipanti e vedrà, dopo i saluti istituzionali, l’intervento del coordinatore nazionale di Mutua MBA, Massimiliano Gusmini.
“Molto spesso – spiega lo stesso Gusmini – le persone conoscono solo superficialmente le possibilità legate al welfare sanitario. Per questo promuoviamo un modello di welfare sociale e mutualità moderna, basato su solidarietà, partecipazione e responsabilità condivisa. Il nostro intento è creare un circuito virtuoso basato su etica e solidarietà in cui ciascuno possa mettere a disposizione il proprio tempo, la propria professionalità e le proprie risorse per potere aiutare chi sta peggio. D’altra parte, il welfare sociale vive solo se ciascuno di noi sceglie di farne parte. E noi vogliamo costruire una rete capace di unire persone, famiglie, imprese e giovani, trasformando la cura in un impegno collettivo. Un modello di welfare territoriale che non lasci indietro nessuno, ma che coinvolga tutta la cittadinanza nel creare valore sociale e opportunità per il territorio”.
Gli obiettivi:
- 1000 nuovi Soci per la Mutua: perché la salute è un bene comune, accessibile attraverso una rete di protezione sanitaria solidale;
- 1000 Aziende per il Welfare: imprese protagoniste di un welfare aziendale che diventa anche welfare sociale;
- 1000 Giovani under 35: un progetto di salute, welfare e solidarietà che mette al centro la comunità;
- 1000 Controlli di prevenzione e visite da donare: promuovere la cura della Salute e del benessere psicofisico con Banca delle Visite.




