Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lav Ragusa: sterilizzazione, microchippatura e adozioni di cani e gatti

Lav Ragusa: sterilizzazione, microchippatura e adozioni di cani e gatti

Un fine settimana di impegno: 120 sterilizzazioni a 89 gatti e 31 cani

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 21:01 -
in Attualità
0
Lav Ragusa: sterilizzazione microchippatura e adozioni di cani e gatti

Gatto - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Intenso fine settimana, quello appena trascorso, per la Lav Ragusa, impegnata sul fronte della sterilizzazione e microchippatura di cani e gatti appartenenti soprattutto a famiglie in difficoltà economiche, a Scicli, in collaborazione con il Comune e l’Asp, e sul fronte delle adozioni di cani al canile rifugio di Chiaramonte Gulfi. I dettagli in questa nota stampa diffusa dalla Lav nazionale.

“Prosegue in Sicilia lo SterilizzaTour 2025, organizzato da LAV con il patrocinio del Comune di Scicli per supportare persone e famiglie con fragilità sociale che vivono con animali e attivare misure volte a prevenire il randagismo con attività di sterilizzazione e microchippatura. 

Nelle giornate di attività del presidio veterinario mobile, presso il Servizio Protezione Civile Centro Operativo Misto C. da Zagarone a Scicli, sono state effettuate 120 sterilizzazioni a 89 gatti e 31 cani di animali di famiglie in condizione di difficoltà economica e 55 microchippature di 52 cani e 3 gatti. 

Questi animali, infatti, muovendosi sul territorio anche al di fuori delle mura domestiche, possono accoppiarsi con altri animali vaganti, generando così cucciolate che o finiscono per essere abbandonate, aumentando il numero dei randagi, o vengono rinchiuse in canili già sovraffollati.  Nella giornata di sabato ha portato i saluti istituzionali dell’amministrazione anche Mario Marino, Sindaco di Scicli, che si è detto entusiasta ed onorato che un’iniziativa come lo SterilizzaTour LAV abbia fatto tappa a Scicli. Presenti anche il Direttore Generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago, e il Direttore del Dipartimento Prevenzione Veterinaria, Giuseppe Arestia. La tappa di Scicli ha rilanciato l’appello a Governo e Parlamento per il rifinanziamento del Fondo previsto dalla Legge 281/1991, dedicato alla prevenzione del randagismo, e per l’aumento delle risorse stanziate nella Legge di Bilancio 2024 a favore delle persone in difficoltà economica, per sostenere le spese veterinarie e l’acquisto di farmaci necessari alla cura degli animali con cui convivono.

L’iniziativa si inserisce nella Carovana per un’economia della Pace, promossa da Sbilanciamoci! – rete di associazioni, tra cui LAV – e dalla Rete Pace e Disarmo, con eventi in tutta Italia fino al 30 novembre. La campagna chiede una Legge di Bilancio orientata a diritti, ambiente, tutela animale, lavoro, istruzione e sanità, nei luoghi simbolo delle disuguaglianze sociali e ambientali e politiche. Questa iniziativa è stata immaginata in un contesto territoriale, come quello della Sicilia, dove la presenza di cani nei canili non sembra diminuire, rispetto invece a quello che sta accadendo in altre regioni, come dimostrano i dati del Dossier sul Randagismo di LAV.   

“Abbiamo ritenuto importante tornare in Sicilia, dove la situazione del randagismo è spesso drammatica – dichiara Alessandra Ferrari, Responsabile Area Animali Familiari LAV – Si tratta di un randagismo alimentato anche dalle mancate sterilizzazioni di cani e gatti che vivono tra le mura domestiche e l’esterno. Sterilizzazioni che, in molti casi, non vengono effettuate a causa di disagio economico e fragilità sociali. Ecco perché questa iniziativa si pone come obiettivo quello di garantire a questi animali il diritto alla cura e di prevenire così abbandoni e randagismo”. 

Proprio per questo motivo, per incentivare le adozioni e l’uscita dei cani dai canili, è stato coinvolto nello SterilizzaTour il Canile Rifugio degli Iblei di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, gestito dalla Cooperativa Achille Birotto. Il canile ospita circa 120 cani in 60 box ed è convenzionato con 6 Comuni: Ragusa, Comiso, Ispica, Chiaramonte, Scicli e Giarratana. La provenienza dei cani in entrata è al 90% da recuperi sul territorio e i numeri delle adozioni sono bassi. La maggior parte delle adozioni avviene attraverso il trasferimento dei cani in rifugi del Nord Italia, quasi a zero il numero di adozioni sul territorio, soprattutto di cani adulti. 

Sabato 25 ottobre il canile ha aperto le porte al pubblico per una giornata dedicata a incentivare le adozioni di cani e sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno del randagismo. Continua Ferrari: “L’ospedale veterinario che abbiamo allestito ha svolto anche il ruolo di presidio di informazione e sensibilizzazione sulla corretta convivenza con gli animali familiari, attività che devono essere portate avanti dai Comuni e con queste iniziative cerchiamo proprio di essere di stimolo. Con il Canile Rifugio degli Iblei puntiamo a creare un modello sostenibile e replicabile di gestione efficace delle adozioni nei canili, un presidio zoo-antropologico con una formazione di operatori e volontari”. Mediapartner della tappa dello SterilizzaTour 2025 a Scicli e della giornata al Canile Rifugio degli Iblei di Chiaromonte Gulfi in provincia di Ragusa è stata Diecimedia, una piattaforma di comunicazione crossmediale nata nel 2024 con l’ambizione di dar voce alla Sicilia e ai Siciliani. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, domani festa per i 111 anni di Rosaria Martonana: tra le più longeve d'Italia

Ragusa, domani festa per i 111 anni di Rosaria Martonana: tra le più longeve d'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

Viabilità, Gangi saranno 263 mila euro per la strada Regiovanni-Gurfi-Polizzello

24 Ottobre 2025

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Scicli, al via la rinascita della bambinopoli di Largo Gramsci

25 Ottobre 2025

Giarratana, Nino Minardo: benvenuto in Forza Italia ad Andrea Pizzo

24 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, domani festa per i 111 anni di Rosaria Martonana: tra le più longeve d'Italia

Ragusa, domani festa per i 111 anni di Rosaria Martonana: tra le più longeve d’Italia

26 Ottobre 2025
Lav Ragusa: sterilizzazione microchippatura e adozioni di cani e gatti

Lav Ragusa: sterilizzazione, microchippatura e adozioni di cani e gatti

26 Ottobre 2025
Scicli piange Pino Pitrolo: noto avvocato morto a 64 anni

Scicli piange Pino Pitrolo: noto avvocato morto a 64 anni

26 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa