Scicli – Il Gruppo Consiliare di Forza Italia Scicli esprime grande soddisfazione per l’avvio dei lavori di riqualificazione della Bambinopoli di Largo Gramsci, uno spazio simbolo della città e punto di riferimento per famiglie e bambini. Dopo anni di abbandono e degrado, si legge nella nota condivisa a firma di Vincenzo Giannone, Giuseppe Arrabito, Andrea Di Benedetto del gruppo consiliare di Forza Italia Scicli – prende finalmente forma un intervento concreto che restituisce dignità e decoro a un luogo che appartiene alla comunità.
Grazie a un finanziamento della Regione Siciliana – Assessorato alle Infrastrutture e ai Trasporti, per un importo di € 25.000, sollecitato da un partito della coalizione di maggioranza a cui va dato il giusto merito è stato possibile avviare il primo step dei lavori. Pur consapevoli che la cifra non basterà a completare l’intera rigenerazione, Forza Italia sottolinea questo importante risultato come un punto di partenza reale, non più promesse o annunci, ma fatti che si vedono sul territorio.
Nel frattempo, è già incorso – tramite fondi del Ministero delle Infrastrutture – l’installazione di un nuovo sistema di videosorveglianza intelligente, basato su tecnologie di intelligenza artificiale, che garantirà maggiore sicurezza a Largo Gramsci, alla città e alle borgate.
Il prossimo passo sarà il potenziamento dell’illuminazione pubblica, che Forza Italia chiederà con determinazione di inserire tra le priorità del nuovo bando per la gestione dell’impianto ex Enel Sole, di prossima pubblicazione. “La rinascita della Bambinopoli è un investimento sulla città, sulle famiglie e sui bambini. Largo Gramsci tornerà a essere un luogo vissuto, sicuro e decoroso. Questo è il nostro impegno e continueremo a lavorare perché ogni quartiere abbia la stessa attenzione e lo stesso rispetto”, dichiarano i consiglieri di Forza Italia – Vincenzo Giannone, Giuseppe Arrabito e Andrea Di Benedetto. Con questo intervento Forza Italia conferma la propria visione: rigenerazione urbana, sicurezza, vivibilità e rispetto degli spazi pubblici come basi per la crescita della città.




