Vittoria – L’Amministrazione comunale di Vittoria torna a chiarire i contenuti e le finalità dell’ordinanza sindacale n. 77 del 14 ottobre 2025, un provvedimento mirato a preservare il decoro, la sicurezza e il valore storico-architettonico del centro cittadino e dei luoghi di interesse socio-culturale. L’ordinanza dispone il divieto di apertura di nuove attività appartenenti a categorie commerciali considerate incompatibili con l’identità e la vocazione del centro storico, come H24, fast food, mini market, phone center, sale giochi, “compro oro”, sexy shop, money transfer e attività artigianali non coerenti con il contesto urbano di pregio.
Analoghe restrizioni si applicano nelle vicinanze di istituti scolastici, chiese e luoghi di aggregazione culturale, dove la presenza di determinate attività risulterebbe incongrua rispetto alla natura dei luoghi.
Il Sindaco Francesco Aiello spiega che il provvedimento nasce dall’esigenza di riequilibrare e valorizzare il tessuto urbano: “Il cuore della nostra città – afferma Aiello – non può essere lasciato al caso né al disordine commerciale. Abbiamo il dovere di proteggere il nostro patrimonio architettonico, garantendo che il centro storico resti un luogo di bellezza, vivibilità e sicurezza. Questa misura non è contro qualcuno, ma a favore di tutti: dei cittadini, dei commercianti virtuosi e delle nuove generazioni.”
Il provvedimento rientra in una strategia più ampia di rigenerazione e rilancio del centro storico, volta a promuovere attività artigianali, culturali e gastronomiche di qualità, capaci di rafforzare l’identità e l’attrattività di Vittoria.
“Vittoria – aggiunge il Sindaco – è una città viva, che vuole crescere nella legalità e nel rispetto delle proprie radici. Difendere la sua immagine e la sua sicurezza significa investire sul futuro. Il centro storico deve tornare ad essere il salotto buono della città, con il consenso di tutti i settori commerciali interessati e della cittadinanza tutta”.
Il primo cittadino ha inoltre sottolineato come Vittoria non stia vivendo un momento sereno: la città attraversa una fase complessa, segnata da tensioni sociali e da episodi che impongono una riflessione collettiva sulla necessità di maggiore ordine, sicurezza e senso civico.
“Proprio per questo – conclude Aiello – è fondamentale che le istituzioni diano il buon esempio e agiscano con fermezza. Solo così potremo restituire serenità, fiducia e dignità alla nostra comunità.”
L’Amministrazione comunale ribadisce che l’ordinanza n. 77/2025 è già efficace, e che ogni violazione comporterà l’applicazione delle sanzioni previste. Il Comune continuerà a collaborare con le Forze dell’ordine e con le associazioni di categoria per assicurare il rispetto delle regole e la valorizzazione del patrimonio storico, sociale e culturale di Vittoria.




