Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Quali sono i dati recenti sul gioco d’azzardo a Ragusa

Quali sono i dati recenti sul gioco d’azzardo a Ragusa

Il gioco d’azzardo in Italia è in una crescita costante

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 10:09 -
in Attualità
0
Quali sono i dati recenti sul gioco d’azzardo a Ragusa

Ragusa - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

In un territorio difficile come quello siciliano emerge un dato importante: sono più di 441 milioni di euro i soldi spesi per gioco e scommesse nella sola provincia di Ragusa. Un caso interessante che ci permette di capire come la crescita del gioco d’azzardo sia imponente anche a livello locale.

Il gioco d’azzardo in Italia è in una crescita costante e, nel 2024, la spesa totale è stata di circa 157 miliardi di euro. Sono numeri molto alti, con un incremento di più del 20% rispetto agli introiti del 2022. Il traino di questo trend positivo è stato, certamente, il canale online che è utilizzato da più del 50% dei giocatori e che ha soppiantato, negli ultimi anni, l’abitudine di giocare in sale giochi e agenzie di scommesse. I migliori casinò online sono, dunque, sempre più popolari e i siti di casinò che iGaming.com menziona nella lista dei migliori in Italia possono essere analizzati per scoprire quali, tra questi, abbiano bonus e giochi che possano essere interessanti per le varie tipologie di utenti registrati.

Anche Ragusa e la sua provincia ha, nel gioco online, la sua principale spesa (e non è una spesa da poco). Sono circa 441 milioni, secondo i dati dell’Agenzia Dogane e Monopoli e di Federconsumatori, gli introiti del gioco nella zona e questo pone Ragusa tra le province più attive nel gioco in rete. Non dobbiamo, però, dimenticare che il territorio è impervio, con alcuni problemi logistici e altri legati alla microcriminalità come nell’ultimo assalto dell’ennesima baby gang. Per questa ragione, con l’arrivo di tablet, PC e smartphone, l’azzardo è diventato più diffuso e più semplice e, quindi, molto più giocabile.

La provincia di Ragusa ha circa 321mila abitanti con una spesa pro capite di circa 3000 euro, una della più alte in Italia. Non dimentichiamo, comunque, che la Sicilia, con i suoi 15 miliardi di euro di spesa complessiva, è la quarta regione in Italia per gioco pubblico tra canale fisico e telematico. Al primo posto troviamo, stabile, la Lombardia con circa 24 miliardi di euro, seguita sul podio da Campania (circa 20 miliardi di euro) e Lazio (circa 16 mliardi di euro).

Cosa è cambiato con i siti casinò e con il gioco online?

Quando parliamo di Ragusa e della Sicilia ci soffermiamo ad analizzare dati di una piccola parte d’Italia. Questo ci consente di comprendere localmente un fenomeno generalizzato che ha visto, con l’online un ampliamento dei mezzi per giocare a qualunque ora e in qualunque luogo ci si trovi. La diffusione ha migliorato i siti concessionari a distanza e ha ampliato gli orizzonti creando introiti sempre maggiori e una maggiore qualità di gioco.

Certo, questo ha creato anche problematiche legate all’aumento del mercato nero e tanti sono stati i controlli da parte dell’ADM nei confronti di siti e sale giochi. Solo nel 2023 sono stati 19.894 gli esercizi controllati fisicamente e 490 i siti inibiti dal web perché privi delle autorizzazioni previste. Si è registrato anche un aumento del 36,25% delle sanzioni a riprova del costante impegno per vigilare e presidiare il territorio.

Senza una regolamentazione severa e un lavoro capillare da parte dell’Agenzia e delle forze dell’ordine rispetto alla verifica delle sale e dei siti, il gioco sarebbe in una situazione molto più ambigua con conseguenze gravi nei confronti degli utenti. Proprio la tutela degli utenti, infatti, è lo scopo del Gioco Responsabile che permette di sviluppare tutta una serie di accorgimenti che consentono l’educazione al gioco.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025

Messina: arresti e sequestri per 350mila euro per 2 imprenditori di Barcellona Pozzo di Gotto

24 Ottobre 2025

Caltanissetta: sequestrati cocaina, crack, hashish e marijuana

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

La DC a supporto delle norme Crias nella Finanziaria Regionale 

23 Ottobre 2025

Le dimissioni dell’assessore Massari a Ragusa, Angelica: ma il suo lavoro sarà continuato?

22 Ottobre 2025

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Antibiotico-resistenza, l'ASP di Ragusa pubblica il Registro provinciale 2023

Antibiotico-resistenza, l’ASP di Ragusa pubblica il Registro provinciale 2023

24 Ottobre 2025
GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025
Ora solare 2025: ecco quando spostare le lancette per il cambio autunnale

Ora solare 2025: ecco quando spostare le lancette per il cambio autunnale

24 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa