Una mattinata di gravi disagi per migliaia di utenti italiani: la rete internet di Fastweb ha registrato oggi, mercoledì 22 ottobre 2025, un vasto disservizio in diverse aree del Paese.
I problemi di connettività sono iniziati a manifestarsi intorno alle ore 10:20 di questa mattina. La curva di segnalazioni sul sito specializzato Downdetector è cresciuta rapidamente, superando la soglia delle 30.000 segnalazioni (con picchi che hanno toccato le 35.000 secondo alcuni dati) e coinvolgendo non solo le grandi città come Roma, Milano, Bologna e Firenze, ma anche le province tra cui Ragusa. Disagi soprattutto a Modica.
I malfunzionamenti hanno interessato, secondo le prime segnalazioni degli utenti, sia la rete fissa (con pagine web che non si caricano e interruzioni nelle videochiamate) sia, in misura minore, la rete mobile.
La Nota Ufficiale dell’Azienda
In seguito al boom di segnalazioni, l’azienda di telecomunicazioni ha rilasciato una comunicazione ufficiale, come scrive il Tgcom24, confermando l’interruzione del servizio:
“Fastweb + Vodafone conferma che è in corso un disservizio temporaneo sulla rete fissa. I tecnici sono al lavoro per ripristinare i servizi nel minor tempo possibile.”
La società ha aggiunto di scusarsi con i clienti coinvolti e ha promesso aggiornamenti tempestivi sull’avanzamento dei lavori di ripristino.
Cosa sta Succedendo?
Sebbene l’azienda non abbia fornito dettagli sulla causa precisa del down, l’entità del problema suggerisce un malfunzionamento a livello infrastrutturale. Alcune ipotesi non ufficiali avanzano l’idea di un problema di DNS, che potrebbe spiegare perché alcuni servizi di messaggistica riescano comunque a funzionare, mentre la navigazione web è bloccata.
I clienti sono invitati a monitorare i canali ufficiali di Fastweb per gli aggiornamenti in tempo reale sullo stato del ripristino.