Ragusa – Il Comune di Ragusa, in qualità di Ente capofila del Distretto D44, ha avviato la procedura per il rinnovo dell’Albo degli Enti Accreditati che operano o che intendono operare nel territorio comunale. L’accreditamento riguarda l’erogazione del servizio “Centro Diurno socio-educativo” destinato a persone con disabilità adulte e minori.
L’iniziativa è volta ad accreditare gli Enti del Privato Sociale (come associazioni, cooperative, onlus) in possesso delle necessarie competenze tecniche, economiche ed organizzative, per garantire l’offerta di questo importante servizio. Il servizio di Centro Diurno prevede la gestione di diverse attività a favore di persone con disabilità adulte e minori, con gli Enti che metteranno a disposizione locali, attrezzature, personale qualificato e altri mezzi in conformità agli standard regionali.
Il servizio verrà gestito attraverso l’erogazione di voucher di servizio/retta di inserimento, concessi agli aventi diritto da parte del Comune di Ragusa.
Gli Enti del Privato Sociale e gli organismi costituiti a termini di legge che intendono presentare istanza di accreditamento devono dimostrare il possesso di specifici requisiti, tra cui:
– iscrizione all’Albo Regionale (L.R. 22/86, art. 26), sezione “inabili” e tipologia attinente;
– un fatturato specifico nel settore oggetto della gara non inferiore a € 20.000 relativo agli ultimi due esercizi disponibili;
– esperienza nella gestione nell’ultimo biennio 2023/2024 comprovata con l’espletamento di servizi di gestione “Centro Diurno”.
Le istanze di accreditamento, su apposito modello (allegato “A” scaricabile nel sito istituzionale del comune di Ragusa), dovranno pervenire esclusivamente a mezzo PEC