Ragusa – “Sono stato invitato a Roma, a Palazzo Senatorio, per prendere parte alla presentazione del rapporto Ecosistema Urbano 2025 di Legambiente e Ambiente Italia, realizzato in collaborazione con Il Sole 24 Ore.
Nel rapporto, che fotografa le performance ambientali di 106 città capoluogo in 5 macroaree (aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente) Ragusa è stata infatti oggetto di studio.
La nostra città si posiziona al 58^ nazionale guadagnando 11 posizioni dallo scorso anno, classificandosi come il 1^ capoluogo in Sicilia e il 4^ in tutto il Sud Italia.
A suscitare interesse è stato soprattutto il dato sul consumo di suolo: la nostra città è ancora in fondo in questa speciale classifica, ma è prima (con un grande distacco sulle altre migliori) per il trend positivo di riduzione di suolo impermeabilizzato nel periodo compreso tra il 2018 e il 2023. Un dato tangibile che dimostra che le politiche urbanistiche della amministrazione degli ultimi anni abbiano colto nel segno e prodotto una decisa inversione di tendenza.
Il nostro progetto di riqualificazione dello Scalo Merci è stato inoltre portato ad esempio come modello di rigenerazione urbana, trovando l’interesse e l’apprezzamento di una platea qualificata.
Siamo in buona posizione per qualità dell’area, ma ancora indietro su percentuale di veicoli per abitanti e uso del trasporto pubblico, rispetto al quale tuttavia è palpabile il progresso dopo l’abbandono di Ast e l’avvio del rapporto con Etna Trasporti. Verificheremo i risultati sin dal prossimo anno.
Bene su consumi idrici, ztl, isole pedonali e superfici verdi, da migliorare però il numero di alberi per abitanti. Occorre ancora lavorare molto sulla riduzione delle perdite idriche, con Iblea Acque che potrà beneficiare delle ingenti risorse economiche di un recente bando regionale. Stabile il dato della produzione di rifiuti e della differenziata, che vede Ragusa ormai da qualche anno nelle parti alte della classifica. Il report pubblicato oggi è uno stimolo per migliorare le performance e lavorare perché la nostra sia una città sempre più attrattiva e a misura d’uomo”.