Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta da 500 Calorie: rischi, benefici e la necessità di supervisione medica

Dieta da 500 Calorie: rischi, benefici e la necessità di supervisione medica

Una strategia alimentare equilibrata rimane la via più sicura

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 21:35 -
in Salute e benessere
0
Dieta da 500 Calorie: rischi, benefici e la necessità di supervisione medica

Bilancia - foto pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

La dieta da 500 calorie giornaliere rappresenta una delle strategie alimentari più drastiche e restrittive in uso per ottenere una rapida riduzione del peso corporeo. Sebbene possa sembrare una soluzione lampo per dimagrire velocemente, un apporto calorico così basso comporta seri rischi per la salute e richiede una gestione estremamente cauta e, soprattutto, professionale.

Cosa implica la restrizione a 500 Calorie?

Una persona adulta, a seconda dell’età, del sesso e dell’attività fisica, necessita in media tra le 1.500 e 2.500 calorie al giorno. Ridurre l’apporto a 500 calorie significa imporre al corpo un deficit energetico notevolissimo.

Questa misura estrema è generalmente adottata solo in contesti specifici e sotto stretta supervisione medica, in particolare per individui con obesità grave o che devono perdere peso rapidamente in preparazione a interventi chirurgici. Tali regimi possono essere inseriti in piani più ampi, come il digiuno intermittente (ad esempio, nella dieta 5:2, dove la restrizione è limitata a due giorni settimanali).

I pochi vantaggi (Circoscritti)

Se seguita in condizioni controllate e per brevi periodi, questa dieta può offrire alcuni benefici:

Dimagrimento Accelerato: Il deficit calorico obbliga l’organismo a intaccare rapidamente le riserve di grasso, portando a una perdita di peso molto rapida.

“Reset” Metabolico: In alcuni protocolli medici, una dieta VLC (Very Low Calorie) è utilizzata come fase iniziale per “resettare” il metabolismo prima di passare a un piano alimentare più sostenibile a lungo termine.

Gestione di Condizioni Cliniche: Sotto controllo medico, può essere uno strumento per gestire l’obesità patologica o preparare pazienti a interventi bariatrici.

I gravi rischi per la salute

L’adozione prolungata o non assistita di un regime da 500 calorie espone a numerosi e gravi pericoli:

Carenze Nutrizionali: È quasi impossibile assumere la quantità necessaria di vitamine, minerali e proteine. Le conseguenti carenze compromettono la salute generale e il sistema immunitario.

Perdita di Massa Muscolare: Il corpo, cercando fonti di energia, non brucia solo grasso, ma anche il tessuto muscolare. La perdita di massa magra rallenta il metabolismo basale, rendendo più probabile il recupero del peso nel tempo (effetto yo-yo).

Affaticamento e Debolezza: La drastica mancanza di energia provoca stanchezza cronica, debolezza e difficoltà di concentrazione, impattando sulle attività quotidiane.

Rallentamento Metabolico: L’organismo può adattarsi alla scarsità calorica riducendo il metabolismo, rendendo la perdita di peso più difficile nel lungo periodo e facilitando l’accumulo di grasso al ritorno a un’alimentazione normale.

Disturbi Alimentari: Le diete estreme aumentano il rischio di sviluppare un rapporto disordinato con il cibo e disturbi alimentari come anoressia o bulimia.

Indicazioni per una gestione cauta e sicura

La dieta da 500 calorie giornaliere non deve mai essere iniziata senza il parere e il supporto continuo di un medico o nutrizionista.

Se, in rari casi clinici, il professionista sanitario la ritiene appropriata, è essenziale:

Massimizzare la Densità Nutrizionale: Ogni caloria deve provenire da alimenti ricchi di nutrienti essenziali (verdure a foglia verde, proteine magre, grassi sani) per mitigare le carenze.

Inclusione di Macronutrienti: Anche se limitati, i pasti devono includere fonti di proteine, carboidrati complessi e grassi per supportare le funzioni vitali e preservare, per quanto possibile, la massa muscolare.

Monitoraggio Medico: Controlli regolari sono cruciali per intervenire subito su eventuali carenze nutrizionali (spesso integrate con supplementi).

Limitazione Temporale: La restrizione deve essere mantenuta solo per periodi brevissimi.

Attività Fisica Leggera: Data la scarsità di energia, l’attività fisica deve limitarsi a forme leggere (come camminata o yoga), evitando allenamenti intensi.

In conclusione, sebbene la dieta da 500 calorie possa promettere una perdita di peso fulminea, i suoi pericoli superano di gran lunga i benefici per la maggior parte delle persone. Una strategia alimentare equilibrata e sostenibile rimane la via più sicura ed efficace per raggiungere e mantenere un peso corporeo ottimale.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quinquies: accorciata, fuori multe e tributi locali

Rottamazione quinquies: accorciata, fuori multe e tributi locali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa: si spacciavano per finanzieri per ottenere informazioni riservate, denunciati due siracusani

17 Ottobre 2025

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025

Gela, arrestato ladro seriale: aveva generato grave allarme sociale nel quartiere Macchitella

16 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Poidomani: il sindaco di Ragusa chiarisca se e come intende rapportarsi con le forze politiche di centrodestra

17 Ottobre 2025

Minardo: esemplare operazione dei Carabinieri di Modica. Pieno apprezzamento al Maggiore Zangla e ai suoi uomini

17 Ottobre 2025

Scicli: Di Benedetto aderisce a Forza Italia

17 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica ospita la Congo Week 2025

Modica ospita la Congo Week 2025

18 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici, requisiti, importi e modalità di richiesta

Bonus elettrodomestici, requisiti, importi e modalità di richiesta

18 Ottobre 2025
Assegno unico ottobre, pagamenti e arretrati: la scadenza critica di giugno

Assegno unico ottobre, consueta doppia finestra temporale per i pagamenti

18 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa