Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies selettiva: ecco per cosa è prevista la pace fiscale

Rottamazione quinquies selettiva: ecco per cosa è prevista la pace fiscale

La Manovra conferma la possibilità di una pace fiscale per i carichi accumulati nel 2023

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies selettiva: ecco per cosa è prevista la pace fiscale

Rottamazione quinquies selettiva: ecco per cosa è prevista la pace fiscale

Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alle linee guida della Manovra 2026, un piano da 18 miliardi di euro che promette di bilanciare il rigore finanziario con il sostegno a famiglie, sanità e imprese. Il testo programmatico di bilancio è in partenza per Bruxelles, mentre la Legge di Bilancio definitiva è attesa venerdì in un nuovo Consiglio dei ministri.

Il piano del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) conferma alcune misure attese, puntando sulla riduzione del carico fiscale per il ceto medio e su un potenziamento mirato del welfare.

Taglio IRPEF e Sostegno Salariale

La Manovra prosegue nella direzione della riduzione fiscale per i redditi da lavoro. La principale novità è l’intervento sull’IRPEF, con la seconda aliquota che passerà dal 35% al 33%.

Beneficio: Il provvedimento, che vale 9 miliardi nel triennio, garantirà un beneficio massimo annuo di circa €440 per i cosiddetti “redditi medi”, ovvero quelli compresi tra €28.000 e €50.000.

Adeguamento Salari: Vengono stanziati 2 miliardi per l’adeguamento dei salari al costo della vita, una misura volta a contrastare la perdita di potere d’acquisto.

Riforma ISEE e Politiche Familiari

Il MEF interviene sul calcolo dell’ISEE con l’obiettivo di ampliare la platea dei beneficiari di prestazioni agevolate:

Nuovo Calcolo: Il nuovo impianto prevede l’esclusione del valore dell’abitazione principale dal conteggio ISEE.

Risorse Famiglia: La misura rientra in un pacchetto più ampio da 3,5 miliardi in tre anni destinato alle politiche familiari e sociali, che include anche:

Il prolungamento del congedo parentale retribuito all’80% per tre mesi.

La conferma dell’Assegno Unico Universale e del bonus ristrutturazioni (con detrazioni del 50% per le prime case).

Sanità, Imprese e Pensioni

Sanità: Il settore sanitario riceverà 2,4 miliardi di euro aggiuntivi nel 2026, che si sommeranno ai 5 miliardi già previsti per lo stesso anno. Ulteriori 2,65 miliardi saranno destinati al rafforzamento della rete ospedaliera nel biennio successivo.

Imprese: Vengono stanziati 4 miliardi di euro per sostenere gli investimenti, con l’introduzione di nuovi incentivi per l’acquisto di beni materiali e maggiorazioni dei costi per l’ammortamento fiscale. Confermato il rinvio di plastic e sugar tax al 2026.

Pensioni: Il Governo valuta una parziale sterilizzazione dell’aumento dell’età pensionabile dal 2027, concentrandosi sulla tutela di categorie vulnerabili come i lavoratori usuranti e precoci. Si ipotizza anche il rinnovo di strumenti come Opzione Donna e Quota 103.

Pace Fiscale e Rottamazione Selettiva

La Manovra conferma la possibilità di una pace fiscale per i carichi accumulati nel 2023.

Rottamazione quinquies: L’intervento consentirà di saldare i debiti in un piano che può estendersi fino a 108 rate in 9 anni.

Carattere Selettivo: Il MEF ha specificato che la Rottamazione sarà selettiva, escludendo in particolare chi non ha mai presentato la dichiarazione dei redditi.

Prossimi Passaggi Istituzionali

Dopo il via libera politico di venerdì in Consiglio dei Ministri, il testo finale della Legge di Bilancio sarà trasmesso alle Camere entro il 20 ottobre, per avviare l’iter parlamentare. La tabella di marcia prevede che il testo sia approvato in via definitiva entro la fine di dicembre, consentendo l’entrata in vigore delle nuove misure dal 1 gennaio 2026.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus elettrodomestici: ecco cosa acquistare e come funziona il Voucher

Bonus elettrodomestici e bonus mobili: requisiti e cosa si può comprare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa: si spacciavano per finanzieri per ottenere informazioni riservate, denunciati due siracusani

17 Ottobre 2025

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025

Gela, arrestato ladro seriale: aveva generato grave allarme sociale nel quartiere Macchitella

16 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Poidomani: il sindaco di Ragusa chiarisca se e come intende rapportarsi con le forze politiche di centrodestra

17 Ottobre 2025

Minardo: esemplare operazione dei Carabinieri di Modica. Pieno apprezzamento al Maggiore Zangla e ai suoi uomini

17 Ottobre 2025

Scicli: Di Benedetto aderisce a Forza Italia

17 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica ospita la Congo Week 2025

Modica ospita la Congo Week 2025

18 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici, requisiti, importi e modalità di richiesta

Bonus elettrodomestici, requisiti, importi e modalità di richiesta

18 Ottobre 2025
Assegno unico ottobre, pagamenti e arretrati: la scadenza critica di giugno

Assegno unico ottobre, consueta doppia finestra temporale per i pagamenti

18 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa