Secondo il rapporto Aiom-Airtum, il tumore alla prostata è attualmente la neoplasia maschile più frequente: infatti nel nostro Paese sono circa 485.000 le persone che convivono con una pregressa diagnosi di tumore della prostata. Solo nel 2024 si sono contati circa 40.192 nuovi casi, con numeri sempre in aumento negli ultimi anni. Seppur al primo posto per incidenza, tuttavia, occupa il terzo posto nella scala della mortalità, grazie ai continui progressi della ricerca scientifica.
La conferenza stampa sarà l’occasione per discutere della malattia, dei bisogni di cura e delle novità in ambito terapeutico, come l’arrivo in Italia di una nuova terapia per le forme più resistenti.
Ne parleremo con:
- Ferruccio Buora, Consigliere Europa Uomo
- Marco Maruzzo, Direttore dell’UOC Oncologia 3, IRCCS, Istituto Oncologico Veneto
- Elena Verzoni, Dirigente Medico Dipartimento di Oncologia Genito-urinaria e Programma Prostata, Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
- Alessandra Baldini, Direttrice medica Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia