Importante aggiornamento dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione-quater con un piano di pagamento esteso. È stato attivato un nuovo servizio web che semplifica la gestione delle scadenze a lungo termine, rendendo disponibili i bollettini necessari per i versamenti dall’undicesima rata in poi, validi a partire dal 2026.
Questa novità risponde all’esigenza dei contribuenti, poiché la prima comunicazione ufficiale della Rottamazione-quater, inviata nel 2023, includeva i moduli di pagamento soltanto fino alla decima rata, in scadenza il 30 novembre 2025.
Rottamazione quater: chi può accedere ai nuovi moduli
La possibilità di scaricare i nuovi bollettini è riservata ai contribuenti che soddisfano due criteri fondamentali:
Hanno scelto un piano di rateizzazione superiore a dieci rate.
Risultano in regola con tutti i pagamenti precedenti effettuati.
Sono esclusi i contribuenti che, utilizzando il servizio “ContiTu”, hanno già ricevuto tutti i moduli rateali in un unico invio.
L’AdER punta così a una maggiore autonomia e digitalizzazione, offrendo ai cittadini la possibilità di accedere ai documenti necessari con pochi click.
Come Scaricare i Bollettini Aggiuntivi
Il servizio di recupero, denominato “Copia comunicazione”, è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione e prevede due modalità:
Tramite Area Riservata: Accedendo con credenziali digitali (SPID, CIE o CNS, o Entratel per gli intermediari), è possibile scaricare immediatamente i moduli aggiornati nella sezione “Definizione agevolata”.
Tramite Area Pubblica: Per chi non ha credenziali digitali, è sufficiente compilare un apposito form nella sezione pubblica del sito, allegando la documentazione per il riconoscimento, e ricevere copia della comunicazione via e-mail.
Inoltre, l’AdER provvede autonomamente a trasmettere i nuovi bollettini anche tramite posta elettronica certificata o, su richiesta, in formato cartaceo al domicilio.
Per una gestione ottimale della propria posizione contributiva, si consiglia di utilizzare l’area riservata per monitorare le scadenze e attivare eventuali notifiche automatiche.