Modica – Dopo i lunghi lavori che ne hanno rinnovato l’aspetto interno, sabato 11 ottobre alle ore 17.30 il Teatro Garibaldi di Modica riaprirà ufficialmente le porte al pubblico e riabbraccia il suo pubblico. Sarà un momento di festa per il Teatro e per il nostro pubblico, che potrà visitare in anteprima assoluta il teatro completamente rinnovato, ammirandone il nuovo volto e gli interventi di restauro realizzati durante l’estate.
Gli interventi hanno riguardato la sostituzione delle poltrone della platea e dei palchi, nonché il rifacimento del pavimento e il rinnovo dei tendaggi e degli arredi. Rimane immutato lo stile e il fascino del Teatro Garibaldi, ma con un comfort moderno e accogliente. Contestualmente, durante l’incontro aperto al pubblico, verranno presentate ufficialmente la nuova stagione di prosa e la stagione di musica, che animeranno il cartellone culturale 2024-2025. All’incontro interverranno la presidente della Fondazione Teatro Garibaldi Maria Monisteri, il sovrintendente Tonino Cannata, il vicepresidente Giorgio Rizza, l’on. Ignazio Abbate, presidente della Prima Commissione ARS, la presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Maria Rita Schembari, il critico d’arte Paolo Nifosì, Giovanni Cultrera e Fabrizio Maria Carminati, rispettivamente sovrintendente e direttore artistico del Teatro Massimo Bellini di Catania, il tenore Alberto Profeta e il Direttore d’orchestra di fama internazionale Francesco Di Mauro.
In video collegamento il regista Guglielmo Ferro. Nel corso dell’appuntamento saranno inoltre presentati gli sponsor che sostengono la nuova stagione teatrale, a testimonianza del legame tra istituzioni, cultura e mondo imprenditoriale. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, che potrà così scoprire da vicino il rinnovato Teatro Garibaldi e partecipare alla presentazione di una nuova stagione di spettacolo e musica all’insegna della rinascita culturale di Modica.