Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico figli: nuovi importi dal 2026

Assegno unico figli: nuovi importi dal 2026

Gli importi rivalutati entreranno in vigore a partire da febbraio 2026

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 21:35 -
in Attualità
0
Assegno unico figli: nuovi importi dal 2026

Famiglia - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

A partire dal 2026, l’importo dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico sarà rivalutato in base all’andamento dell’inflazione, un meccanismo che porta a un aumento delle cifre percepite dalle famiglie.

L’adeguamento si basa sull’indice di inflazione previsto per il 2025 che, secondo le proiezioni contenute nel Documento Programmatico di Finanza Pubblica, sarà pari all’1,6%.

Quando arriveranno gli aumenti

Gli importi rivalutati entreranno in vigore a partire da febbraio 2026. Come di consueto, l’adeguamento relativo al mese di gennaio 2026 sarà poi corrisposto con la mensilità di marzo 2026.

Le nuove cifre Assegno Unico nel dettaglio

L’incremento, sebbene moderato, interesserà tutte le fasce ISEE. Di seguito alcuni esempi delle cifre che entreranno in vigore a febbraio 2026, confrontate con il 2025:

Fascia ISEE di Riferimento (Massima)Importo Assegno 2025Importo Assegno 2026 (Stima)
Fino a €17.520,19 (Fascia Minima)€201,00€204,40
Tra €21.725,06 e €21.841,84€179,70€182,80
Tra €26.163,51 e €26.280,30€157,90€160,60
Oltre €46.720,53 (Fascia Massima)€57,50€58,50

Ritocchi anche per maggiorazioni e disabilità

Anche le maggiorazioni previste per situazioni particolari vedranno lievi ritocchi:

  • Figli Disabili: Per la non autosufficienza, l’incremento toccherà €122,70 (da €120,60); per la disabilità grave, si passerà a €111,00 (da €109,10); per la disabilità media, l’importo sarà di €99,40 (da €97,70).
  • Madri Under 21: Spetterà un incremento a €23,40 (da €23,00).
  • Figli Successivi al Secondo: La cifra oscillerà tra €99,40 (per ISEE minimi) e €17,50 (per ISEE più alti).
  • Secondo Percettore di Reddito: Il bonus ammonterà a €35,00 per la fascia ISEE minima (da €34,40).

Assegno Unico: cos’è e a chi spetta

L’Assegno Unico e Universale è un sostegno economico fondamentale per le famiglie italiane, attribuito per ogni figlio a carico:

  • Fino a 21 anni (se ricorrono specifiche condizioni, come la frequenza di un corso di studi o un reddito da lavoro inferiore a €8.000 annui).
  • Senza limiti di età in caso di figli con disabilità.

L’importo varia in base all’ISEE, all’età e al numero dei figli. È definito universale perché garantito in misura minima a tutte le famiglie, anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia massima.

Obblighi per mantenere l’importo aggiornato

Per continuare a ricevere l’Assegno Unico nel 2026 non sarà necessario presentare una nuova domanda, purché la precedente non sia decaduta o revocata.

Tuttavia, per assicurarsi l’importo aggiornato e calcolato sulla base della reale situazione economica familiare, è obbligatorio presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per l’anno 2026. La scadenza per la presentazione della nuova DSU è fissata per il 30 giugno.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica: a che punto sono le procedure per la riapertura del macello comunale?

Modica: a che punto sono le procedure per la riapertura del macello comunale?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, scatta l’alert del portale alloggi nella sala operativa della Questura: 40enne arrestato

6 Ottobre 2025

Siracusa piange Giovanni Cerruto, morto a 40 anni: ex portiere di calcio

5 Ottobre 2025

Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

4 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

A Bamminedda a Monterosso Almo

30 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: a che punto sono le procedure per la riapertura del macello comunale?

7 Ottobre 2025

Ismaele La Vardera a Ragusa

3 Ottobre 2025

Forza Italia Modica: sicurezza al centro dell’agenda politica

2 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Autunno pieno in Sicilia: niente Ottobrata, temperature sotto la media

Autunno pieno in Sicilia: niente Ottobrata, temperature sotto la media

8 Ottobre 2025
La Dieta Termodinamica: perché la termodinamica è importante per dimagrire

La Dieta Termodinamica: perché la termodinamica è importante per dimagrire

8 Ottobre 2025
Modica: a che punto sono le procedure per la riapertura del macello comunale?

Modica: a che punto sono le procedure per la riapertura del macello comunale?

7 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa