Ragusa – Dopo il debutto amaro di Monopoli, la SuperConveniente Virtus Ragusa torna in campo con la voglia di riscattarsi davanti al proprio pubblico. Domenica 5 ottobre, alle ore 18, il PalaPadua aprirà le porte per la prima gara interna del campionato di Serie B Interregionale: avversaria di giornata sarà l’Adria Bari.
La formazione pugliese, sconfitta di un punto al debutto contro Corato, si presenta come una delle più giovani e ambiziose del girone: età media 21 anni, tanti ragazzi cresciuti tra Bari, Gioia del Colle, Brindisi e Bitritto e un unico straniero in organico, la guardia tedesca Till Hornscheidt, classe 1999, che per paradosso rappresenta il “veterano” del gruppo. In panchina siede coach Enrico Fabbri, tecnico molto legato ai giovani e chiamato a far crescere un gruppo che abbina entusiasmo e voglia di sorprendere.
Tra i volti più interessanti ci sono il capitano Sadio Soumalia Traorè (ala del 2003 con doppio passaporto Italia-Mali), Sanounou Dabo (lungo classe 2004, scuola Udine e Cecina), Dennis Erhaghewu (2004, ala piccola esplosiva) e il montenegrino Danilo Pavicevic (2003, guardia-ala, autore di 19 punti e 5/12 da tre domenica scorsa). Completano il roster diversi prospetti locali e nazionali tra cui Leonardo Resmini e Francesco Grassi. Una squadra che ha fatto della scelta “green” la propria filosofia, puntando a migliorare i risultati della scorsa stagione.
Ragusa, con una settimana in più di allenamenti nelle gambe cerca di trovare la consistenza necessaria per superare i momenti di appannamento registrati a Monopoli. La via l’ha indicata in settimana Fabi: aumentare il numero dei possessi e l’intensità difensiva.