Ragusa – Importante avanzamento per i lavori di messa in sicurezza del ponte lungo la SP 18 Vittoria–Piombo. Nei giorni scorsi è stata completata la posa in opera della nuova struttura metallica, collocata sulle spalle del ponte grazie all’azione combinata di due gru da 400 tonnellate. Un’operazione tecnica complessa e strategica, che segna il superamento di uno degli snodi più delicati dell’intervento.
Finanziato con fondi del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, il progetto prevede la realizzazione di un nuovo impalcato a due corsie in struttura mista acciaio-calcestruzzo. Per garantire la viabilità durante i lavori è stato realizzato un attraversamento provvisorio, a valle del ponte principale, a senso unico alternato e regolato da impianto semaforico. Questa soluzione ha consento di eliminare le interferenze tra il traffico veicolare e le attività di cantiere.

Superato il momento più critico, i lavori potranno ora proseguire più speditamente: il completamento dell’opera è previsto entro pochi mesi, e comunque entro la fine dell’anno il ponte sarà percorribile.
“La posa della nuova struttura metallica rappresenta una tappa fondamentale verso il completamento del ponte sul fiume Ippari e la riapertura integrale della SP 18, punto critico per la mobilità del territorio provinciale.
L’intervento si inserisce in un impegno più ampio da parte della Provincia, chiamata a gestire una rete viaria vasta e complessa, con un notevole sforzo in termini di risorse e pianificazione per garantirne manutenzione e sicurezza. Fondamentale, in questo contesto, il contributo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, con diversi decreti di finanziamento, ha dato nuovo impulso a interventi mirati su infrastrutture strategiche e nelle aree a maggiore vulnerabilità idrogeologica”, dichiara la Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Maria Rita Schembari.