Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies: accesso limitato per la nuova sanatoria fiscale, ecco i paletti

Rottamazione quinquies: accesso limitato per la nuova sanatoria fiscale, ecco i paletti

Piano di Rientro più lungo e flessibile

Redazione by Redazione
2 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies: accesso limitato per la nuova sanatoria fiscale, ecco i paletti

Rottamazione quinquies: accesso limitato per la nuova sanatoria fiscale, ecco i paletti

Share on FacebookShare on Twitter

Si delineano le prime indiscrezioni sulla Rottamazione-quinquies, che sarà inserita nella Legge di Bilancio 2026. I lavori in Commissione Finanze al Senato puntano a una riapertura dell’agevolazione per le cartelle esattoriali, ma con regole molto più selettive rispetto alle precedenti edizioni.

La nuova formula, che come le precedenti consente di saldare le esposizioni fiscali iscritte a ruolo eliminando sanzioni e interessi, mira a bilanciare la necessità di “fare cassa” con l’urgenza di evitare il danno erariale più volte sollevato dalla Corte dei Conti a causa dei contribuenti “recidivi”.

I nuovi criteri di ammissione e le esclusioni

Il principio cardine della Rottamazione quinquies è favorire chi non è stato in grado di pagare, escludendo i “rottamatori di professione”. Questi sono coloro che hanno aderito sistematicamente alle sanatorie passate senza mai chiudere il debito, spesso con il solo scopo di bloccare misure esecutive come pignoramenti o fermi amministrativi.

Per circoscrivere la platea dei beneficiari, sono previsti diversi paletti insormontabili:

Anticipo Obbligatorio per Grandi Debiti: Per i debiti fiscali di importo superiore a 50.000 euro, l’ammissione richiederà il versamento di un anticipo obbligatorio pari almeno al 5% dell’importo complessivo.

Limite ISEE: Si valuta l’introduzione di soglie di accesso legate all’ISEE per distinguere i contribuenti “incolpevoli” da quelli “recidivi cronici”.

Piano di Rientro più lungo e flessibile

Per facilitare chi è realmente intenzionato a regolarizzare la propria posizione, il piano rateale sarà reso più gestibile:

Rate Mensili e Durata Decennale: Si prevede il passaggio a rate mensili (invece che trimestrali) distribuite su 10 anni, per un totale di 120 rate.

Decadenza Meno Rigida: La decadenza definitiva dal beneficio scatterebbe solo dopo aver saltato 8 rate non consecutive, offrendo una tolleranza più ampia.

Addio Maxi Rate Iniziali: Verrà eliminato il meccanismo, criticato nelle precedenti rottamazioni, che imponeva il pagamento immediato di due rate iniziali di valore doppio.

Focus sui Tributi e le Criticità

La rottamazione fiscale non è automatica per tutti i tributi. Resta confermato che per i tributi locali (IMU, TARI, ecc.) l’adesione alla sanatoria è subordinata alla scelta dei singoli Comuni.

Un altro tema complesso riguarda l’introduzione di obblighi di tracciabilità dei pagamenti per chi aderisce. Sebbene l’intento sia nobile, gli operatori segnalano che imporre modalità specifiche di pagamento potrebbe creare difficoltà per tutti quei soggetti che, ancora oggi, utilizzano il denaro contante come unica modalità a causa dell’origine delle loro fonti di reddito.

Infine, si discute anche l’introduzione di un nuovo Saldo e Stralcio per i debiti di minore rilevanza e la cancellazione automatica per le cartelle sotto una determinata soglia. La priorità, come indicato dal Sottosegretario Leo, resta quella di circoscrivere l’agevolazione ai cittadini che meritano un’opportunità, escludendo chi ha abusato della clemenza fiscale in passato.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Che fine ha fatto il progetto del sottopasso ferroviario per collegare il terminal dei bus con la stazione ferroviaria di Ragusa?

Che fine ha fatto il progetto del sottopasso ferroviario per collegare il terminal dei bus con la stazione ferroviaria di Ragusa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tragedia a Gioiosa Marea: scavalca il cancello, cade e muore a 62 anni Leo Scaffidi

1 Ottobre 2025

Caltanissetta: il Colonnello Sergio Cerra, transita, dopo 41 anni nella riserva della Guardia di Finanza

30 Settembre 2025

Gangi, pubblico delle grandi occasioni per vivere in Assisi

29 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

A Bamminedda a Monterosso Almo

30 Settembre 2025

Ragusa oggi festa della Madonna del Rosario

28 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Che fine ha fatto il progetto del sottopasso ferroviario per collegare il terminal dei bus con la stazione ferroviaria di Ragusa?

2 Ottobre 2025

Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

26 Settembre 2025

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Che fine ha fatto il progetto del sottopasso ferroviario per collegare il terminal dei bus con la stazione ferroviaria di Ragusa?

Che fine ha fatto il progetto del sottopasso ferroviario per collegare il terminal dei bus con la stazione ferroviaria di Ragusa?

2 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici 200 euro con obbligo di rottamazione (forni, frigoriferi e lavatrici)

Bonus elettrodomestici 200 euro con obbligo di rottamazione (forni, frigoriferi e lavatrici)

2 Ottobre 2025
Rottamazione quinquies: accesso limitato per la nuova sanatoria fiscale, ecco i paletti

Rottamazione quinquies: accesso limitato per la nuova sanatoria fiscale, ecco i paletti

2 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa