Il mese di ottobre 2025 porta con sé diversi appuntamenti cruciali per i pagamenti erogati dall’INPS ai cittadini, dalle pensioni all’inizio del mese fino all’atteso Assegno Unico Universale (AUU).
Ecco il calendario specifico per l’Assegno Unico di ottobre:
Le date degli accrediti per l’Assegno Unico
L’INPS ha stabilito due finestre temporali distinte per l’erogazione dell’AUU:
20 e 21 ottobre: In questi giorni è previsto l’accredito per tutti i nuclei familiari che sono già beneficiari della misura e il cui importo non ha subito variazioni.
Ultima settimana di ottobre: In questo periodo verranno effettuati i pagamenti destinati a coloro che hanno presentato una nuova domanda o il cui importo è variato a causa di aggiornamenti dell’ISEE o di variazioni nel nucleo familiare.
I beneficiari possono consultare in ogni momento lo stato del proprio pagamento accedendo al profilo personale sul sito dell’INPS, utilizzando credenziali digitali come SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Come funziona l’Assegno Unico
L’Assegno Unico e Universale rappresenta un supporto economico per le famiglie con figli a carico. Il beneficio spetta anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia massima (attualmente fissata a circa 45.940 euro).
L’aiuto è garantito per:
Ogni figlio minorenne a carico (per i nuovi nati decorre dal settimo mese di gravidanza).
Ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.
Ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni, purché:
Frequenti un percorso di formazione (scuola, professionale o universitaria).
Svolga tirocinio o attività lavorativa con reddito annuo inferiore a 8.000 euro.
Sia registrato come disoccupato in cerca di lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego.
Svolga il Servizio Civile Universale.
L’importo finale dell’Assegno è variabile e dipende dalla condizione economica del nucleo familiare (sulla base dell’ISEE valido), dall’età e dal numero dei figli.