Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Caltanissetta: il Colonnello Sergio Cerra, transita, dopo 41 anni nella riserva della Guardia di Finanza

Caltanissetta: il Colonnello Sergio Cerra, transita, dopo 41 anni nella riserva della Guardia di Finanza

L’Ufficiale si è arruolato nel Corpo nell’ottobre del 1984

Redazione by Redazione
30 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 08:54 -
in Sicilia
0
Caltanissetta: il Colonnello Sergio Cerra, transita, dopo 41 anni nella riserva della Guardia di Finanza

Foto Col. Sergio Cerra

Share on FacebookShare on Twitter

Caltanissetta – Il Colonnello Sergio Cerra è cessato dal servizio nella Guardia di Finanza dopo 41 anni. Nel corso di un’emotiva cerimonia, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Stefano Gesuelli, ha voluto ringraziare l’Ufficiale personalmente e a nome del Corpo, per l’impegno e la dedizione profusi durante tutta la carriera e le doti umane sempre dimostrate.

L’Ufficiale si è arruolato nel Corpo nell’ottobre del 1984, ed ha ricoperto numerosi incarichi di Comando in reparti situati in aree geografiche particolarmente interessate dalla invasiva presenza della criminalità comune ed organizzata.               

In tale veste, quale Comandante di Gruppo del Nucleo di Polizia Tributaria di Palermo ha partecipato a diverse indagini su “Cosa Nostra”, contribuendo all’ottenimento di pregevoli risultati, come quella che ha portato nel 2003 al sequestro e alla successiva confisca di un ingente patrimonio immobiliare illecitamente costituito e all’arresto di tre importanti imprenditori titolari di una azienda, con sede a Palermo, operante nel settore dei pneumatici, prestanomi dei fratelli Graviano, “reggenti” del quartiere di Brancaccio.

Successivamente, quale Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, il Col. Cerra ha diretto numerose operazioni finalizzate al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti nonché, allo sfruttamento del lavoro irregolare nelle aree destinate a colture in serra. Sotto il profilo della Polizia Tributaria, nella stessa sede, l’ufficiale ha diretto indagini in materia di tributi locali che hanno consentito contestare ingenti violazioni in tema di mancata corresponsione dell’IMU/ICI da parte di infrastrutture estrattive.

Nel corso della sua carriera sono stati tributati all’Ufficiale oltre 50 ricompense d’ordine morale e numerosi riconoscimenti da parte della Magistratura ordinaria e contabile e da vari dicasteri.

L’ufficiale laureato in “Scienze politiche ad indirizzo storico – politico” ha conseguito, altresì, nel corso della sua carriera, la laurea Magistrale in “Scienze delle Pubbliche Amministrazioni” e la laurea Magistrale in “Economia e gestione delle amministrazioni pubbliche” presso l’Università degli Studi di Catania.

È insignito della medaglia d’oro al lungo Comando nella Guardia di Finanza e della croce d’oro, sormontata da stelletta aurea, prevista per i 40 anni di servizio. Nel 2016 gli è stata conferita dal Presidente della Repubblica la medaglia mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare.

Al Colonnello Sergio Cerra, ed alla sua famiglia, i colleghi di Caltanissetta formulano i migliori auguri per un futuro sereno e ricco di soddisfazioni personali, certi comunque che, anche in pensione, continuerà a dispensare i preziosi suggerimenti alle Fiamme Gialle nissene.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, il servizio di refezione scolastica parte in anticipo: si accendono i fornelli delle cucine

Comiso, il servizio di refezione scolastica parte in anticipo: si accendono i fornelli delle cucine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta: il Colonnello Sergio Cerra, transita, dopo 41 anni nella riserva della Guardia di Finanza

30 Settembre 2025

Gangi, pubblico delle grandi occasioni per vivere in Assisi

29 Settembre 2025

Caltanissetta oggi celebrato San Michele Arcangelo

29 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Bamminedda a Monterosso Almo

30 Settembre 2025

Ragusa oggi festa della Madonna del Rosario

28 Settembre 2025

Gino Carbonaro e la sua fisarmonica a Ragusa

28 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

26 Settembre 2025

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Il futuro degli Asu oggi in I Commissione

ASU impiegati nei Comuni siciliani: oggi audizione in I Commissione

30 Settembre 2025
Ibla Buskers compie 30 anni: la grande festa di strada abbraccia tutta Ragusa

Ibla Buskers compie 30 anni: la grande festa di strada abbraccia tutta Ragusa

30 Settembre 2025
Ragusa, celebrata la prima edizione della Festa dell'edilizia

Ragusa, celebrata la prima edizione della Festa dell’edilizia

30 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa