Maltempo. La Sicilia è entrata in una fase di forte maltempo per un vortice afro mediterraneo che già dalla notte scorsa ha portato fulmini, tuoni e temporali in tutta l’isola. La Protezione Civile Regionale ha emesso per oggi, sabato 27 settembre, un’allerta meteo gialla estesa a tutte le province, inclusa Ragusa, a causa del rischio idrogeologico.
L’intera isola è interessata da rovesci e temporali, che si preannunciano anche di forte intensità con il rischio di locali nubifragi soprattutto sulle aree costiere ioniche, meridionali e settentrionali.
Già nelle prime ore del giorno, come spiega Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia, si sono registrati fenomeni eccezionali: a Palermo Nord sono caduti oltre 30 mm di pioggia in appena mezz’ora, un dato che evidenzia l’intensità delle precipitazioni in corso.
I rovesci e i temporali risultano sparsi, ma più concentrati sulle zone nord-occidentali e sud-orientali. Si raccomanda ai cittadini di prestare la massima attenzione e di limitare gli spostamenti non strettamente necessari.
Oggi come annunciato da 3BMeteo sarà il vortice afro-mediterraneo a determinare il maltempo più intenso, con piogge localmente forti su Sicilia e Calabria. Domenica il vortice africano si allontanerà, ma il nucleo freddo scivolerà lungo le regioni adriatiche, rinvigorito da correnti provenienti dall’Europa orientale, generando nuovi rovesci e temporali sparsi