Ragusa – Un’interrogazione al Presidente della Regione e all’assessore regionale all’Economia è stata presentata dalla deputata Stefania Campo, su impulso del coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle di Ragusa, Federico Piccitto relativamente alla procedura di gara per la fornitura in somministrazione biennale in noleggio “full risk” di microinfusori e sistemi di monitoraggio della glicemia in continuo per la terapia del diabete mellito, nonché del relativo materiale di consumo. Nell’interrogazione, in particolare, si chiede di conoscere le motivazioni del ritardo per la pubblicazione della nuova gara e se il Dipartimento di Pianificazione strategica dell’Assessorato alla Salute – Servizio 8 Programmazione Territoriale ha provveduto a verificare e ad aggiornare il numero dei pazienti da prevedere nei lotti di gara.
“La gara, suddivisa in 7 lotti, per un importo complessivo biennale a base di gara di 314 milioni di euro oltre IVA – spiega Piccitto – viene avviata con D.D. 114 del 15 Maggio 2025 dopo 3 anni di “gestazione” infatti tutto l’iter inizia con la nomina il 27 Gennaio del 2022 dei Referenti Tecnici (tutti dirigenti medici con competenze in Diabetologia) per la redazione del capitolato tecnico. L’1 febbraio 2022 viene pubblicato in GURS e in GUUE il documento di consultazione di mercato per l’affidamento della fornitura di Microinfusori e sensori glicemici CGM, per l’acquisizione di contributi degli operatori economici in via propedeutica all’indizione della gara centralizzata. Viene acquisita la documentazione inviata da varie ditte interessate ma poi non succede nulla fino al 23 aprile del 2025 (dopo ben 3 anni di inattività) quando i Referenti Tecnici inviano all’ufficio la versione definitiva del capitolato tecnico rappresentando nella relazione di accompagnamento le alcune criticità, come la mancanza di registri regionali per il diabete e il numero insufficiente di pazienti che avrebbero avuto accesso ai device tecnologici.
Malgrado le criticità la gara viene mandata in pubblicazione il 15 maggio 2025 con termine di scadenza delle offerte il 24 giugno 2025 poi prorogata all’1uglio 2025, salvo poi essere revocata a seguito della comunicazione del 24 giugno 2025 da parte dei Referenti Tecnici che contiene le loro considerazioni sulle osservazioni tecniche inviate all’ufficio da parte delle ditte interessate. In particolare, i Referenti Tecnici nell’accogliere alcune osservazioni delle ditte, danno atto che le modifiche necessarie sono da ritenersi “sostanziali rispetto a quanto indicato nel capitolato tecnico precedentemente proposto” dovendosi di conseguenza “riformulare la documentazione tecnica di gara alla luce delle indicazioni sopra esposte”. Il RUP considerato che non è possibile procedere ad una semplice rettifica della documentazione stessa data la rilevanza delle modifiche da apportare e non potendosi, a pubblicazione avvenuta, rettificare l’importo dei CIG già assunti, rileva che sussistono i motivi per la revoca della gara. Ad oggi, dopo 3 mesi, la gara non risulta ancora riavviata malgrado i referenti tecnici abbiano inviato il nuovo capitolato con le modifiche necessarie il 20 luglio scorso. Cosa aspetta la Centrale unica di Committenza regionale a pubblicare la gara con il capitolato modificato? Noi non siamo disposti a tollerare ulteriori ritardi e siamo pronti a fare sentire forte e chiara la voce dei tanti pazienti e delle loro famiglie che sono stanchi di attendere”.