Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

Redazione by Redazione
26 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 15:29 -
in Politica
0
Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

Nella foto Piccitto e Conte

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Un’interrogazione al Presidente della Regione e all’assessore regionale all’Economia è stata presentata dalla deputata Stefania Campo, su impulso del coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle di Ragusa, Federico Piccitto relativamente alla procedura di gara per la fornitura in somministrazione biennale in noleggio “full risk” di microinfusori e sistemi di monitoraggio della glicemia in continuo per la terapia del diabete mellito, nonché del relativo materiale di consumo. Nell’interrogazione, in particolare, si chiede di conoscere le motivazioni del ritardo per la pubblicazione della nuova gara e se il Dipartimento di Pianificazione strategica dell’Assessorato alla Salute – Servizio 8 Programmazione Territoriale ha provveduto a verificare e ad aggiornare il numero dei pazienti da prevedere nei lotti di gara. 

“La gara, suddivisa in 7 lotti, per un importo complessivo biennale a base di gara di 314 milioni di euro oltre IVA – spiega Piccitto – viene avviata con D.D. 114 del 15 Maggio 2025 dopo 3 anni di “gestazione” infatti tutto l’iter inizia con la nomina il 27 Gennaio del 2022 dei Referenti Tecnici (tutti dirigenti medici con competenze in Diabetologia) per la redazione del capitolato tecnico. L’1 febbraio 2022 viene pubblicato in GURS e in GUUE il documento di consultazione di mercato per l’affidamento della fornitura di Microinfusori e sensori glicemici CGM, per l’acquisizione di contributi degli operatori economici in via propedeutica all’indizione della gara centralizzata. Viene acquisita la documentazione inviata da varie ditte interessate ma poi non succede nulla fino al 23 aprile del 2025 (dopo ben 3 anni di inattività) quando i Referenti Tecnici inviano all’ufficio la versione definitiva del capitolato tecnico rappresentando nella relazione di accompagnamento le alcune criticità, come la mancanza di registri regionali per il diabete e il numero insufficiente di pazienti che avrebbero avuto accesso ai device tecnologici.

Malgrado le criticità la gara viene mandata in pubblicazione il 15 maggio 2025 con termine di scadenza delle offerte il 24 giugno 2025 poi prorogata all’1uglio 2025, salvo poi essere revocata a seguito della comunicazione del 24 giugno 2025 da parte dei Referenti Tecnici che contiene le loro considerazioni sulle osservazioni tecniche inviate all’ufficio da parte delle ditte interessate. In particolare, i Referenti Tecnici nell’accogliere alcune osservazioni delle ditte, danno atto che le modifiche necessarie sono da ritenersi “sostanziali rispetto a quanto indicato nel capitolato tecnico precedentemente proposto” dovendosi di conseguenza “riformulare la documentazione tecnica di gara alla luce delle indicazioni sopra esposte”. Il RUP considerato che non è possibile procedere ad una semplice rettifica della documentazione stessa data la rilevanza delle modifiche da apportare e non potendosi, a pubblicazione avvenuta, rettificare l’importo dei CIG già assunti, rileva che sussistono i motivi per la revoca della gara. Ad oggi, dopo 3 mesi, la gara non risulta ancora riavviata malgrado i referenti tecnici abbiano inviato il nuovo capitolato con le modifiche necessarie il 20 luglio scorso. Cosa aspetta la Centrale unica di Committenza regionale a pubblicare la gara con il capitolato modificato? Noi non siamo disposti a tollerare ulteriori ritardi e siamo pronti a fare sentire forte e chiara la voce dei tanti pazienti e delle loro famiglie che sono stanchi di attendere”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ordine degli Architetti di Ragusa, primo consiglio dedicato a Modica e Scicli

Ordine degli Architetti di Ragusa, primo consiglio dedicato a Modica e Scicli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Salesiani, presente anche Schifani per la visita di don Fabio Attard a Catania

26 Settembre 2025

Caravaggio e il suo viaggio in Sicilia

25 Settembre 2025

Ucsi, la giornalista Laura Simoncini riconfermata presidente provinciale di Messina

24 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

Liolà non si ferma: a Marina di Ragusa una serata Extra tra Bufalino e musica dal vivo

19 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

26 Settembre 2025

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ordine degli Architetti di Ragusa, primo consiglio dedicato a Modica e Scicli

Ordine degli Architetti di Ragusa, primo consiglio dedicato a Modica e Scicli

26 Settembre 2025
Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

26 Settembre 2025
Sagra della Vendemmia a Pedalino entra nel vivo: ecco il programma

Sagra della Vendemmia a Pedalino entra nel vivo: ecco il programma

26 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa