Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies: soglie di accesso e 120 rate in dieci anni

Rottamazione quinquies: soglie di accesso e 120 rate in dieci anni

Paletti per rendere la nuova sanatoria fiscale sostenibile e mirata

Redazione by Redazione
26 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 18:35 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies: soglie di accesso e 120 rate in dieci anni

Rottamazione quinquies: soglie di accesso e 120 rate in dieci anni

Share on FacebookShare on Twitter

Il dibattito sulla Rottamazione quinquies è nel vivo, con il governo che cerca di definire i paletti per rendere la nuova sanatoria fiscale sostenibile e mirata. Nonostante l’iter legislativo prosegua in Commissione Finanze al Senato, con 114 emendamenti presentati, il Ministero dell’Economia è al lavoro su correttivi che ne limitino l’impatto economico.

Filtri di accesso per una misura più selettiva

Per contenere i costi, che in una versione estesa potrebbero sfiorare i 5 miliardi di euro, i tecnici del MEF stanno valutando l’introduzione di rigidi criteri per l’accesso:

Soglie d’Importo: Si valuta l’ipotesi di stabilire delle fasce di debito, escludendo potenzialmente chi ha importi particolarmente elevati.

Vincoli Reddituali: Un’altra opzione è legare l’accesso alla situazione finanziaria del contribuente, ad esempio tramite limiti ISEE, per garantire che il beneficio sia indirizzato solo a chi è in effettiva difficoltà.

Esclusione dei “recidivi”: Si studiano vincoli più severi per impedire a chi ha già aderito in passato alle rottamazioni senza onorare i pagamenti, sfruttando la misura solo per bloccare pignoramenti o fermi amministrativi, di accedere nuovamente al beneficio.

120 rate per “fare respirare” i debitori

Il cuore della proposta, sostenuta con forza dal segretario della Lega Matteo Salvini, resta la dilazione decennale del debito. La rottamazione-quinquies, che riguarderebbe i carichi fiscali accumulati tra il 2000 e il 2023, permetterebbe di saldare il dovuto in un massimo di 120 rate complessive.

L’obiettivo è duplice: permettere ai cittadini di regolarizzare la propria posizione senza interessi, sanzioni o spese di riscossione e, al contempo, favorire un maggiore incasso per lo Stato, evitando che i debiti restino inesigibili.

Il Governo: “Servono paletti”

Il viceministro all’Economia Maurizio Leo ha ribadito la necessità di porre dei limiti: “Ormai siamo alla quarta rottamazione e servono dei paletti. Stiamo studiando come muoverci per far in modo che questa rottamazione sia di interesse per coloro che effettivamente non ce la fanno.”

Sulla stessa linea, il ministro Giancarlo Giorgetti ha espresso l’obiettivo di arrivare a una “pace fiscale” che sia un “risultato ragionevole utile per far rifiatare chi si trova in questa situazione”.

La forma definitiva della rottamazione, e il suo inserimento nella prossima Manovra, dipenderà dai fondi disponibili e dalla capacità della maggioranza di trovare una quadra sui criteri di applicazione, dato che le edizioni precedenti non hanno sempre garantito gli incassi sperati.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Confeserfidi investe in Aerolinee siciliane S.p.a.

Confeserfidi investe in Aerolinee siciliane S.p.a.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Salesiani, presente anche Schifani per la visita di don Fabio Attard a Catania

26 Settembre 2025

Caravaggio e il suo viaggio in Sicilia

25 Settembre 2025

Ucsi, la giornalista Laura Simoncini riconfermata presidente provinciale di Messina

24 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

Liolà non si ferma: a Marina di Ragusa una serata Extra tra Bufalino e musica dal vivo

19 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

26 Settembre 2025

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

A Ragusa è festa per San Francesco d'Assisi

A Ragusa è festa per San Francesco d’Assisi

26 Settembre 2025
Confeserfidi investe in Aerolinee siciliane S.p.a.

Confeserfidi investe in Aerolinee siciliane S.p.a.

26 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: soglie di accesso e 120 rate in dieci anni

Rottamazione quinquies: soglie di accesso e 120 rate in dieci anni

26 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa