Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salesiani, riparte da Catania la scommessa educativa per ridare speranza

Salesiani, riparte da Catania la scommessa educativa per ridare speranza

Domenica 28 settembre

Redazione by Redazione
23 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 07:00 -
in Sicilia
0
Salesiani, riparte da Catania la scommessa educativa per ridare speranza

L'incontro con i Carabinieri di qualche mese addietro a San Cristoforo

Share on FacebookShare on Twitter

Catania – È dal quartiere catanese di San Cristoforo che parte la nuova scommessa educativa dei Salesiani nel Sud Italia: in via Santa Maria della Salette, sede della comunità di religiosi, sarà infatti inaugurato domenica 28 settembre dal rettor maggiore della congregazione, don Fabio Attard, un innovativo progetto sociale che intende ridare speranza e dignità a quei giovani spesso costretti a scegliere tra emigrazione ed economia illegale.

Quella dei Salesiani è una comunità religiosa di quasi quattordicimila persone organizzata in 92 ispettorie e presente in 137 nazioni. In Italia gli ispettorati salesiani sono sei, con sedi a Roma, Milano, Torino, Mestre, Napoli. E Catania, dove l’ispettore è don Domenico Saraniti, felice della visita nella nostra città di don Attard, la cui elezione, nel marzo scorso a undicesimo successore di don Bosco, “ha rappresentato una nuova alba per la Congregazione, pronta a rafforzare la sua missione educativa e di trasformazione sociale, soprattutto per i giovani delle realtà più povere”.

Don Saraniti ha parlato di San Cristoforo come di un “un quartiere tradito in cui forme evidenti di povertà e marginalizzazione, hanno fatto esplodere fenomeni come dispersione scolastica, maternità precoci e, naturalmente, lavoro nero, criminalità e violenza”.

Ecco perché la presenza di don Attard sarà importantissima: per lanciare un percorso educativo di formazione professionale che consenta ai giovani meridionali di diventare protagonisti delle proprie vite, sperimentando talenti e competenze per inserirsi nel mondo del lavoro.

Ridare ai giovani la speranza, insomma. Come ha sottolineato Salvo La Rosa, che condurrà sabato 27 settembre nel cortile dei Salesiani di Cibali “l’incontro tra don Attard ed ex allievi e allieve, figlie di Maria Ausiliatrice, salesiani e amici e amiche dei salesiani”.

Chiamati a essere segni di speranza è il titolo della lectio magistralis del Rettor Maggiore che, ha sottolineato La Rosa – il quale ha ricordato di aver trascorso, da ragazzo, le ore più belle proprio nell’Istituto San Francesco di Sales di Cibali – “fa comprendere quanto sia ancora estremamente attuale il sistema educativo di don Bosco, soprattutto in una città come Catania in cui i Salesiani sono da sempre protagonisti”.

“Qui – ha concluso – i giovani hanno bisogno di un aiuto, di un sostegno, di un progetto. Proprio quelle cose che la Scuola salesiana continua a dare con grande gioia e con grande professionalità. Così ci prepariamo ad accogliere il Rettor maggiore in quest’ambiente straordinario”.

E, al termine della lectio magistralis, il sindaco di Catania Enrico Trantino conferirà la cittadinanza onoraria al Rettor maggiore.

L’indomani alle 10,30 nel Teatro Metropolitan, don Fabio Attard presenzierà alla festa per il cinquantesimo anniversario del Movimento giovanile salesiano e la sera, come detto, sarà all’oratorio Salette per inaugurare un progetto che partirà sì da Catania, ma sarà esteso a tutta quella Sicilia in cui la presenza salesiana consiste in diciassette comunità, quattro delle quali, appunto, nella città etnea. Salesiani sono i parroci di dodici chiese dell’Isola, quattro delle quali sono pubbliche. E tre si trovano a Catania, dove, è presente ormai da un secolo il centro professionale di Barriera.

In tutta la Sicilia si contano diciannove oratori, ai quali collaborano complessivamente oltre 2.800 volontari. Ma per far funzionare le strutture ci sono anche 250 dipendenti, tra cui dieci dirigenti.

I Salesiani, poi, gestiscono due scuole affollatissime di giovani, una a Catania, nel quartiere di Cibali, cioè il già citato istituto San Francesco di Sales e l’altra a Palermo, il Don Bosco Ranchibile.  Sempre a Palermo è attiva la scuola professionale al Gesù Adolescente.

La scommessa è dunque quella, come ha ribadito don Saraniti, di chiamare a raccolta tutte le forze sane, reclutando volontari per fare degli oratori dei centri di rinascita prima di tutto culturale e realizzare quella che i Salesiani chiamano promozione integrale della persona.

“Il fine è anche spirituale – ha concluso –, quello di dar vita a comunità in cui nessuno si senta escluso e tutti possano scoprire la bellezza di crescere insieme, per costruire un futuro migliore”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta del piatto unico: facile, veloce e funzionante

Dieta del piatto unico: facile, veloce e funzionante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Salesiani, riparte da Catania la scommessa educativa per ridare speranza

23 Settembre 2025

Suv precipita da un viadotto: volo di 15 metri per una coppia

20 Settembre 2025

E’ morto Enzo d’Ambra, ex imprenditore della pomice: malore nel mare di Lipari

20 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

Liolà non si ferma: a Marina di Ragusa una serata Extra tra Bufalino e musica dal vivo

19 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Italia Viva Ragusa su nomine Iacp e Cui

17 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, 30enne aggredito da una baby gang

Vittoria, 30enne aggredito da una baby gang

23 Settembre 2025
Sostegno causa palestinese: Sindaca Monisteri passi dalle parole ai fatti

Sostegno causa palestinese: Sindaca Monisteri passi dalle parole ai fatti

23 Settembre 2025
Festa dell'Edilizia a Ragusa

Festa dell’Edilizia a Ragusa

23 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa