La dieta “flash” è un regime alimentare che sta diventando virale per la sua promessa di far perdere fino a 5 kg in soli 10 giorni. L’obiettivo è chiaro: un dimagrimento rapido, ideale per chi ha bisogno di rimettersi in forma in vista di un evento speciale. Come tutte le diete lampo, si tratta di un piano ipocalorico e detox, da seguire per un periodo molto limitato.
Come funziona la dieta
Il principio di base è semplice: riattivare il metabolismo con un apporto calorico ridotto. La dieta “flash” prevede l’assunzione di circa 1200 calorie al giorno, un valore ben inferiore rispetto al fabbisogno medio giornaliero (che va dalle 1800 alle 3000 calorie). Questo taglio drastico, unito a un periodo di disintossicazione, favorisce una perdita di peso visibile già dopo pochi giorni.
Un metodo curioso, ma che secondo i sostenitori della dieta fa la differenza, è il “food journaling”: fotografare ogni pasto. Questa pratica, pur se consigliata solo per i 10 giorni della dieta, aiuta a tenere traccia di ciò che si mangia e a mantenere alta la concentrazione.
Cosa dovresti portare sulla tua tavola?
Acqua: l’idratazione è importante per migliorare il drenaggio. Ridurre la ritenzione idrica significa al contempo eliminare le tossine di accumulo attraverso le vie urinarie. Bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno.
Frutta: ricca di vitamine e antiossidanti che rinforzano le tue difese immunitarie. Prediligi quella meno zuccherina e di stagione.
Ortaggi e legumi: sono alimenti ricchi di fibre alimentari che migliorano la motilità intestinale e quindi l’espulsione delle sostanze di rifiuto con le feci.
Quali alimenti sono utili per eliminare le tossine?
Frutta: avocado, limone, pompelmo, arance, mele, melograno, ananas.
Verdura: broccoli, rucola, spinaci, carciofi, asparagi, carote, cavoli, fagiolini, finocchi, pomodori.
Spezie ed erbe aromatiche: aglio, curcuma, zenzero, coriandolo.
Legumi: fagioli, ceci, lenticchie.
Altri alimenti: olio d’oliva, aloe vera, bacche di goji, alga nori, semi di sesamo, tè verde deteinato.
Acqua.
Vantaggi e possibili controindicazioni
L’obiettivo principale della dieta “flash” è la depurazione del corpo dalle tossine accumulate a causa di alimentazione scorretta, alcol e stress. La perdita di peso è un beneficio che si aggiunge a quello della disintossicazione.
Tuttavia, bisogna prestare molta attenzione. Trattandosi di un regime alimentare molto restrittivo, non è adatto a essere seguito per periodi prolungati. Prima di intraprenderla, è sempre consigliabile consultare un esperto, per valutare i rischi e le controindicazioni legati a diete così aggressive. E’ vietata a chi soffre di patologie importanti come il diabete e non solo e alle donne in gravidanza.