È stato firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Bonus Elettrodomestici, una misura che promette di semplificare l’accesso agli incentivi per l’acquisto di apparecchi a basso consumo energetico. Il fulcro del sistema sarà un voucher sotto forma di codice alfanumerico, che darà diritto a uno sconto immediato direttamente in negozio.
Come funziona il voucher
Il bonus non sarà più una detrazione fiscale, ma un contributo erogato al momento dell’acquisto. Il valore massimo dello sconto è di 100 euro per un contributo pari al 30% del prezzo. L’importo sale a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro.
I voucher verranno emessi attraverso una piattaforma online gestita da PagoPa e Invitalia. Una volta che l’utente avrà inserito i propri dati e l’ISEE sarà stato verificato, la piattaforma rilascerà un codice numerico. Questo codice, una volta presentato in negozio, sbloccherà lo sconto in fattura.
Requisiti e ruolo dei rivenditori
Per ottenere il bonus è obbligatorio rottamare un elettrodomestico della stessa tipologia e con una classe energetica inferiore. Il venditore, dopo aver applicato lo sconto, recupererà l’importo anticipato tramite la piattaforma, allegando la documentazione che attesti sia l’acquisto che il corretto smaltimento del vecchio apparecchio.
Al momento, per l’avvio definitivo della misura, si attende la pubblicazione di uno o più decreti direttoriali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che definiranno le tempistiche esatte per l’attivazione della piattaforma e l’inizio delle domande.