Sei in procinto di acquistare un nuovo elettrodomestico? In questo periodo, sono disponibili ben due bonus, ma è fondamentale conoscerne le differenze per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Da una parte c’è il tradizionale Bonus mobili ed elettrodomestici, una detrazione fiscale, dall’altra il nuovo Bonus elettrodomestici, un voucher con sconto immediato. Ecco una guida completa per orientarsi tra le due agevolazioni.
Bonus mobili ed elettrodomestici: la detrazione del 50%
Questo bonus è perfetto per chi sta effettuando lavori di ristrutturazione edilizia. È una detrazione IRPEF del 50% su una spesa massima di 5.000 euro per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi.
Requisiti: l’acquisto deve essere legato a un intervento di ristrutturazione avviato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente.
Vantaggi: si recupera metà della spesa, ma la restituzione avviene in dieci rate annuali tramite la dichiarazione dei redditi.
Come funziona: è essenziale pagare con strumenti tracciabili (bonifico, carta di credito o debito) e conservare tutta la documentazione.
Prodotti inclusi: il bonus si applica a una lista precisa di elettrodomestici con specifiche classi energetiche (es. forni in classe A, lavatrici in classe E, frigoriferi in classe F).
Nuovo bonus elettrodomestici: il voucher per lo sconto immediato
Questo bonus è la soluzione ideale per chi non ha in programma lavori di ristrutturazione e vuole uno sconto immediato. La misura è ancora in attesa di un decreto attuativo, ma si prevede che l’attivazione avvenga in autunno, con un fondo di 50 milioni di euro.
Requisiti: non è richiesta alcuna ristrutturazione.
Vantaggi: lo sconto è immediato, non una detrazione dilazionata nel tempo. L’agevolazione è pari al 30% del prezzo di vendita, con un massimale di 100 euro che sale a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.
Come funziona: l’utente dovrà richiedere un voucher su una piattaforma online gestita da PagoPA e Invitalia, che verificherà l’ISEE del richiedente. Il voucher, una volta presentato in negozio, darà diritto allo sconto in fattura.
Prodotti inclusi: rientrano nel bonus i grandi elettrodomestici con una specifica classe energetica, e si rende obbligatoria la rottamazione di un vecchio apparecchio della stessa tipologia.
Quale bonus scegliere?
La scelta dipende dalle tue esigenze: se stai per ristrutturare casa e hai bisogno di un rimborso graduale, il Bonus mobili ed elettrodomestici è la scelta più logica. Se invece hai necessità di un acquisto singolo, senza lavori di ristrutturazione e con uno sconto immediato, il nuovo bonus elettrodomestici è la soluzione che fa per te, a patto di attendere l’attivazione ufficiale.