Ragusa – Con la festa dell’impressione delle stimmate, in programma ieri, e con la contestuale discesa del simulacro dalla nicchia, che lo ospita tutto l’anno, simulacro poi posizionato sull’altare maggiore, hanno preso il via, a Ragusa, i festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi. E’ stato il parroco della chiesa di piazza Cappuccini a dare il via alle celebrazioni molto attese dalla comunità parrocchiale. Dopo la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco d’Assisi, la santa messa è stata presieduta dal novello sacerdote don Alessio Leggio.
Quest’ultimo, poi, ha animato la catechesi “L’impresso dall’amore di Dio” che i fedeli hanno seguito con grande attenzione. Fedeli che sono stati invitati a partecipare agli appuntamenti in calendario che assumono un grande significato per l’intero quartiere dei Cappuccini. I solenni festeggiamenti proseguono domenica quando alle 9,30 ci sarà la santa messa. La funzione religiosa delle 11,30 sarà presieduta dal parroco, il sacerdote Nicola Iudica. Nel pomeriggio, alle 18, la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco. Alle 18,30 la santa messa animata dalla comunità parrocchiale e presieduta da don Iudica. La festa esterna di San Francesco, con la processione per le vie del centro storico cittadino, è in programma per domenica 5 ottobre.