Con la fine dell’estate e la ripresa delle attività lavorative e scolastiche, l’INPS ha diffuso le date di pagamento dell’Assegno Unico Universale di settembre 2025 e per i mesi a venire. Le indicazioni, contenute nel Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025, offrono chiarezza sui prossimi accrediti fino alla fine dell’anno.
Quando arriva l’assegno di settembre?
Per i beneficiari che già percepiscono regolarmente il sostegno, il pagamento di settembre è previsto tra il 22 e il 23 del mese. L’INPS ha fornito anche le date dei mesi successivi:
- Settembre: 22 e 23
- Ottobre: 20 e 21
- Novembre: 20 e 21
- Dicembre: 17 e 19
Chi ha presentato una nuova domanda a settembre, o ha modificato la propria situazione familiare, riceverà il primo accredito tra la fine di settembre e la metà di ottobre.
Cos’è l’Assegno Unico e a chi spetta?
L’Assegno Unico per i figli a carico è un sussidio introdotto nel 2022 che ha sostituito misure precedenti come gli assegni familiari e le detrazioni fiscali. L’importo erogato dipende dal calcolo ISEE del nucleo familiare.
È importante ricordare che la domanda non va presentata ogni anno, ma è sufficiente rinnovare l’ISEE. In assenza di un ISEE valido, l’INPS eroga l’importo minimo previsto, pari a circa 57 euro al mese per figlio. Il pagamento avviene ogni anno da marzo a febbraio.