Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ispica: svolta positiva contro l’erosione sul litorale di Santa Maria del Focallo

Ispica: svolta positiva contro l’erosione sul litorale di Santa Maria del Focallo

Lo annuncia il sindaco di Ispica

Redazione by Redazione
15 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 09:26 -
in Attualità
0
Ispica: svolta positiva contro l’erosione sul litorale di Santa Maria del Focallo

Ispica: svolta positiva contro l’erosione sul litorale di Santa Maria del Focallo

Share on FacebookShare on Twitter

Ispica – Dopo anni di difficoltà procedurali, cambio di titolarità tra il Comune e la Regione, contenziosi e impedimenti, sembra che sia arrivato il momento di svolta per avviare la seconda fase del progetto finalizzato a contrastare il fenomeno di erosione lungo la fascia costiera di Santa Maria del Focallo e per avviare la fase di ripascimento cioè ripristinare con l’apporto di nuova sabbia le zone oggetto di erosione.

In realtà uno dei problemi è stato proprio quest’ultimo, cioè la caratterizzazione della sabbia da integrare.

Sembra che prima la sabbia doveva essere prelevata in aree della Sicilia molto distanti dalla nostra, ovviamente con ingenti costi di trasporto.

Oggi finalmente tutte queste pastoie burocratiche sembrano superate e l’iter progettuale si avvia ad una nuova e definitiva fase.

E’ quanto emerso a seguito di un importante tavolo di confronto tenutosi a Palermo presso la sede del “Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Sicilia” che da oltre un anno è in contatto con il nostro Assessorato ai Lavori Pubblici guidato dall’Assessore Massimo Dibenedetto.

All’incontro, organizzato dall’On. Riccardo Gennuso, da sempre attento a questa problematica che, per fruizione, interessa anche cittadini della provincia limitrofa, hanno partecipato lo stesso Commissario Ing. Sergio Tumminello, il Sindaco Innocenzo Leontini, l’Assessore Massimo Dibenedetto ed il nuovo RUP Arch. Giuseppe Trifilò.

I punti di svolta che ben fanno sperare sono:

  • l’avvio degli esami di caratterizzazione dei sedimenti affidato all’ARPA;
  • l’area di prelievo che questa volta sarà all’esterno del Porto di Pozzallo – scelta più ovvia, meno dispendiosa e su materiale certamente compatibile visto che è sotto gli occhi di tutti che la sabbia erosa sul nostro litorale va a depositarsi nell’area portale di Pozzallo;
  • la nomina di una CCT, cioè una Commissione che gestirà l’iter da ora in poi, creando un taglio con il passato.

“A queste belle notizie – dichiarano il Sindaco Innocenzo Leontini e l’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Dibenedetto – si aggiunge il fatto che, lavorando in silenzio, siamo riusciti a reperire altri 700.000 euro che potrebbero servire ad integrare l’eventuale insufficienza di fondi che paga un progetto appaltato nel 2019. Confidiamo molto nell’impulso dato dal neo Commissario Ing Sergio Tumminello – dichiara il Sindaco Innocenzo Leontini – è siamo certi che l’aver voluto dare un taglio netto al passato sia la strada giusta per scrollarsi dei problemi che hanno impantanato questo importante intervento.”

“Assieme al collega Lorenzo Ricca – dichiara l’Assessore Massimo Dibenedetto – terremo alta l’attenzione sulla nostra fascia costiera e, non potendo contare sulle risorse economiche comunali, tenteremo qualsiasi strada che possa tutelare e dare risalto alla preziosa risorsa che è la fascia costiera.”

“Sin dal mio insediamento – dichiara l’On. Riccardo Gennuso – e, d’intesa con l’Assessore Massimo Dibenedetto, ho seguito l’iter di questa importante questione che interessa direttamente i cittadini ispicesi e indirettamente i tanti miei concittadini che a Santa Maria del Focallo hanno la casa di villeggiatura. Ringrazio il Commissario Ing. Tumminello per aver accolto le nostre sollecitazioni e continuerò a vigilare sul prosieguo dell’iter.”

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, saluti del sindaco e dell'assessore Cubisino per il nuovo anno scolastico

Comiso, sindaco e assessore: buon nuovo scolastico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, scontro fra una Panda e uno scooter, muoiono il 16enne Stefano Spitaleri e un 81enne

14 Settembre 2025

Caltanissetta: controllati 92 minorenni, sequestrati cocaina, marijuana e hashish

13 Settembre 2025

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, saluti del sindaco e dell'assessore Cubisino per il nuovo anno scolastico

Comiso, sindaco e assessore: buon nuovo scolastico

15 Settembre 2025
Ispica: svolta positiva contro l’erosione sul litorale di Santa Maria del Focallo

Ispica: svolta positiva contro l’erosione sul litorale di Santa Maria del Focallo

15 Settembre 2025
Incendio nel nuovo McDonald's di Ragusa, danni alla struttura

Ragusa, incendio nel nuovo McDonald’s di via La Pira, danni a controsoffitto e arredi

15 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa