E’ già cominciata nei giorni l’erogazione del bonus 500 euro o “Carta Dedicata a Te”, la cosiddetta Social card per molte famiglie italiane. L’INPS ha messo a disposizione dei Comuni gli elenchi dei beneficiari, individuati automaticamente senza necessità di presentare una domanda. Il bonus o contributo, del valore di 500 euro, è destinato a circa 1,1 milioni di famiglie.
Requisiti e modalità di utilizzo
Per ricevere la carta è necessario avere un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro. Sono esclusi i nuclei familiari che già percepiscono altri sussidi nazionali, regionali o comunali, come l’Assegno di inclusione, o prestazioni di disoccupazione.
Il contributo, erogato su una carta elettronica prepagata e ricaricabile di Poste Italiane, potrà essere utilizzato per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, escluse le bevande alcoliche.
Tempistiche e priorità
I Comuni avranno 30 giorni per verificare i requisiti dei beneficiari (residenza e compatibilità con altre misure). Dopodiché, le liste definitive verranno inviate a Poste Italiane per la consegna delle carte.
È fondamentale che il primo utilizzo avvenga entro il 16 dicembre 2025, altrimenti il beneficio decadrà. Le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026.
I nuclei familiari con priorità nell’accesso al beneficio sono quelli composti da almeno tre persone e con un minore nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per le famiglie con l’ISEE più basso.