Ragusa – Sono già in servizio due nuovi Ufficiali giunti in questi ultimi giorni alle dipendenze del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa. Sono il Capitano Emanuele Argetta, dal 10 settembre al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vittoria, subentrando al Tenente Fabio Sartuccio che ha assunto l’incarico di Comandante del Nucleo Investigativo di Isernia, e il Sottotenente Erminio Faella, dal 5 settembre al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modica, subentrato al Tenente Giuseppe D’orsi, che ha assunto l’incarico di Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa.
Il Capitano Emanuele Argetta, 58enne, è originario di Gela (CL). Arruolato nell’Arma dei Carabinieri poco più che ventenne come carabiniere effettivo ha prestato servizio per 2 anni presso la Stazione Carabinieri di Roma Garbatella. Dal settembre 1989 al giugno 1991 ha frequentato il 42° Corso Biennale Allievi Sottufficiali presso le Scuole di Velletri (RM) e Firenze, per essere poi trasferito alla Legione Carabinieri “Calabria” e destinato alla Stazione Carabinieri di Ciminà (RC), ove ha operato prima come sottufficiale in sottordine e dal mese di aprile 1993 al mese di marzo 1995 come Comandante. Successivamente veniva trasferito alla Legione Carabinieri “Sicilia” e destinato al NORM della Compagnia Carabinieri di Piazza Armerina ove ha prestato servizio fino al mese di giugno 2009, data in cui veniva nuovamente trasferito presso il NORM del Reparto Territoriale Carabinieri di Gela, ove è stato impiegato fino al mese di ottobre 2021 in qualità di Luogotenente Carica Speciale. Dal novembre 2021 al gennaio 2022 ha frequentato presso la Scuola Ufficiali di Roma il 5° corso di formazione per Ufficiali R.St.E. al termine del quale è stato nuovamente destinato alla Legione Carabinieri “Sicilia” quale Comandante della Sezione Operativa del NORM della Compagnia Carabinieri di Licata (AG).
Il Sottotenente Erminio Faella, 35enne originario di Teano in provincia di Caserta, in possesso di laurea in Giurisprudenza e di Master Universitario in Criminologia, dal 2015 al 2018 ha frequentato il 5° Corso Triennale per Marescialli presso la scuola di Firenze al termine del quale è stato assegnato alla Stazione Carabinieri Roma Bravetta, dipendente dalla Compagnia Carabinieri Roma Trastevere. Nel biennio 2023-2025 ha frequentato il 6° Corso Applicativo Biennale presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.
Dall’8 settembre il Capitano Salvatore SINOPOLI, già Comandante del Nucleo Investigativo di Ragusa, ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri Polizia Militare presso l’Aeronautica Militare di Catania – Sigonella.