Ragusa – Il Questore di Ragusa, nel decorso mese di agosto, ha applicato complessivamente 16 provvedimenti di prevenzione a carico di persone ritenute pericolose. Nello specifico, si tratta di nove “ avvisi orali ” – provvedimenti che il Questore adotta nei confronti di soggetti che per il loro comportamento debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, che sono dediti alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo la sicurezza o la tranquillità pubblica, invitandoli a tenere una condotta conforme alla legge.
Inoltre sono stati emessi sette “ fogli di via obbligatori ”, provvedimenti che riguardano persone pericolose per la sicurezza pubblica, che si trovano in un comune diverso dai luoghi di residenza o di dimora abituale. Il Questore ha ordinato loro di lasciare il territorio del medesimo comune, inibendo di farvi ritorno per quattro anni. Due fogli di via riguardano il comune di Ragusa a carico di due soggetti che avevano rubato un ciclomotore a Marina di Ragusa; due riguardano il comune di Ispica per gli autori di un furto in concorso e resistenza a pubblico ufficiale; ulteriori due fogli di via riguardano il comune di Scicli nei confronti di un soggetto denunciato per lesioni personali; un foglio di via riguarda il comune di Vittoria, emesso a carico di un denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e porto abusivo di armi; l’ultimo riguarda il comune di Modica, per un giovane denunciato per tentata rapina.
Questi divieti impediscono ai soggetti di recarsi in altri comuni dove hanno già commesso reati, e sono il risultato dell’analisi delle persone e dei fatti di reato poste in essere dagli Uffici Territoriali delle Forze di Polizia della provincia e della Divisione Polizia Anticrimine della Questura.