Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giovanna Drago di Scicli trionfa a Marineo: primo premio con la lirica Silenziu

Giovanna Drago di Scicli trionfa a Marineo: primo premio con la lirica Silenziu

Alla 50esima edizione del Premio Internazionale di Poesia città di Marineo 2025

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
8 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 18:14 -
in Attualità
0
Giovanna Drago e Sebastiano Somma al Premio Internazionale di poesia Città di Marineo 2025

Giovanna Drago e Sebastiano Somma al Premio Internazionale di poesia Città di Marineo 2025

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – La poetessa Giovanna Drago di Scicli ha vinto con la lirica “Silenziu” il primo premio della sezione “Poesia in lingua siciliana inedita” della 50esima edizione del Premio Internazionale di Poesia città di Marineo 2025. La premiazione si è tenuta ieri sera in piazza Castello a Marineo, splendido Comune in provincia di Palermo. L’evento, anche ieri sera, ha richiamato un pubblico numeroso, con poeti e nomi illustri giunti da ogni dove per celebrare la poesia in tutte le sue forme. Nel corso dei suoi 50 anni di storia, il premio si è affermato come una delle voci più autorevoli per la continuità della poesia in lingua siciliana e non solo, coinvolgendo circa diecimila poeti emergenti. Il successo di questa edizione ha confermato ancora una volta la vitalità e l’importanza di un evento storico, capace di unire l’amore per la letteratura e la valorizzazione del patrimonio culturale locale.

“Sono felice e sinceramente ancora incredula,” ha raccontato Drago, visibilmente emozionata. “Ho partecipato senza aspettative e non avrei mai immaginato di vincere il primo premio.” La poesia è nata in un momento mio molto personale: “Ho scritto ‘Silenziu’ quando i miei figli sono partiti per studio e lavoro, lasciandomi sola in una casa avvolta dal silenzio e dal buio. La mia vita in quel momento è cambiata. Mi sentivo sola e avvolta nel silenzio e l’unica cosa che sentivo era il battito del mio cuore. Attorno a me solo buio. Un buio però illuminato da un raggio di sole, da un filo di luce che ti dà la vita”. Queste le sensazione descritte dalla poetessa sciclitana nel raccontare i momenti in cui ha scritto “Silenziu”.

“Ieri sera, durante la recitazione della mia poesia, mi sono guardata attorno e ho capito che tantissime persone si sono ritrovate in quelle poche righe,” ha raccontato Drago. “Questo mi ha reso ancora più felice, perché sono riuscita a comunicare le mie emozioni.”

La poetessa ha voluto dedicare il premio alla sua città, Scicli. “Quando sono stata presentata come poetessa proveniente da Scicli per me è stato un orgoglio immenso,” ha aggiunto. Con il cuore in mano, ha sottolineato come l’evento le abbia permesso di rappresentare la sua città natale, un “gioiello del barocco siciliano” che, ha scoperto, è conosciuto e amato ovunque.

La giuria che ha assegnato i premi alle poesie selezionando i vincitori era composta da autorevoli nomi del mondo accademico e culturale. La commissione era presieduta dal prof. Aldo Gerbino, docente di istologia ed embriologia all’Università di Palermo. Al suo fianco, la prof.ssa Flora Di Legami, docente di letteratura italiana, e la prof.ssa Rita Cedrini, docente di antropologia culturale.

La giuria includeva anche il prof. Giovanni Perrone, segretario generale dell’U.M.C. di Roma, il prof. Tommaso Romano, presidente della Fondazione Thule, e la prof.ssa Delia Pecoraro, docente di lingua e letteratura italiana. Il ruolo di segretario della giuria è stato ricoperto dal prof. Ciro Spataro.

La poetessa sciclitana è stata premiata dalla giuria con la seguente la motivazione: La poesia “Silenziu” di Giovanna Drago, essenziale nel dettato linguistico nonchè asciutta nella cifra narrante, è una vera perla della poesia siciliana dei nostri giorni. Il tema del silenzio, in una concisione quasi ermetica, diventa il paradigma dell’esistenza; ogni parola viene pesata e soppesata per farci capire, con un linguaggio semplice e disarmato, come sia fragile, la speranza nella vita dell’uomo: a spranza, s’adduma, si cunsuma, s’astuta e …s’arriposa.

Silenziu
Mi persi nto scuru.
Nuddu parra.
Sulu ‘u ma cori
batti ‘a sa ura.
‘Nfilu ri luci
s’allogna ‘nta l’aria.
‘A spranza
s’adduma,
si cunsuma,
s’astuta
e s’arriposa.
Ssss…silenziu!

Durante la serata sono stati assegnati anche dei premi speciali. Il prestigioso Premio speciale internazionale Città di Marineo è stato assegnato all’attore Sebastiano Somma. Il riconoscimento, conferito ogni anno a una personalità di spicco del panorama culturale, premia “le grandi qualità artistiche di uno degli attori più preparati del teatro italiano”.

Secondo la motivazione della giuria, Somma, con la sua abilità e versatilità, “riesce a dare profondità e autenticità ai personaggi, sia nell’interpretare ruoli drammatici sia ruoli più leggeri”. La sua capacità di immergersi nel mondo interiore dei personaggi gli permette di stabilire un forte legame emotivo con il pubblico.

La targa “Francesco Grisi” è stata invece consegnata a Salvo Piparo. L’attore e scrittore palermitano è stato premiato per la sua lunga attività di custode delle più antiche tradizioni siciliane. Con la sua tecnica del “cunto”, Piparo riesce a rappresentare in modo affascinante le memorie e le tradizioni popolari della sua terra, portando la magia del teatro nelle piazze.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Assegno Unico settembre 2025: pagamenti, importi e arretrati

Assegno Unico settembre 2025: pagamenti, importi e arretrati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Madre e figlia folgorate da una scossa mentre aprono cancello

8 Settembre 2025

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia: forte perturbazione atlantica porterà pioggia e temporali

Maltempo Sicilia: forte perturbazione atlantica porterà pioggia e temporali

8 Settembre 2025
Le autorizzazioni per i pubblici spettacoli dalle Prefetture ai Comuni siciliani: a breve l'entrata in vigore della legge

Le autorizzazioni per i pubblici spettacoli dalle Prefetture ai Comuni siciliani: a breve l’entrata in vigore della legge

8 Settembre 2025
Ragusa, Nonni e nipoti: generazioni a confronto

Ragusa, Nonni e nipoti: generazioni a confronto

8 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa