Sampieri – Tante curiosità mai svelate, aneddoti inediti, un carattere fumantino sino insopportabilità è il mondo che Daniela Montemagno ci ha aperto con la sua opera “Anna Marchesini una e trina” (Ed. Sabinae) discutendone con la giornalista Monica Cartia nell’ambito degli appuntamenti di “Autori & Libri, conversando a Sampieri”.
La conversazione sulla prima biografia in Italia che racconta la vita e la carriera professionale di una delle attrici più amate e però meno ricordate ci ha introdotti in uno scenario nuovo.
Anna Marchesini è scomparsa nel 2016 all’età di 63 anni. Donna e artista libera, testarda e decisa sulle cose da fare, ha irriso il mondo dei potenti – le sue performance sono state oggetto di interrogazioni parlamentari- il suo carattere spigoloso e spesso intrattabile non la rendeva simpatica al variegato e adulante universo dello star system. Vita privata blindatissima, si sa che ha una figlia da un matrimonio non durato a lungo, la famiglia che non collabora a rendere pubblico il patrimonio documentale dell’attrice rendono il personaggio ancora oggi enigmatico e poco esplorato. Daniela Montemagno, che già si è occupata delle biografie di Romolo Valli e Gigi Proietti, si è lanciata in questo progetto non senza difficoltà ma con un esito brillante.
Con il duo Lopez – Solenghi la Marchesini ha scritto una delle pagine più memorabili della satira televisiva in Italia. La sua assenza segna oggi lo spirito di questo tempo dove il pensiero critico e il mettere sulla piazza le debolezze e gli eccessi del potere trovano sempre meno cittadinanza nelle performance dell’arte umoristica.
Prossimo appuntamento sabato 6 settembre alle 19.00 con un appuntamento particolare.
Il giornalista d’inchiesta Salvo Palazzolo, impegnato da sempre sul fronte antimafia, presenterà la sua ultima opera “L’amore in questa città”. L’autore converserà con il giornalista Carmelo Arezzo.
ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE, Domenica 7 settembre ore 19.00 al Pata Pata con la presentazione del libro del prof. Nicolò Carnimeo “La nave di Fuoco”. L’autore converserà con lo scrittore Nicola Colombo.