Il desiderio di tornare in forma è un ottimo punto di partenza per adottare uno stile di vita più sano. Spesso, però, la buona volontà non basta e si commettono errori che possono compromettere i risultati. Molte persone, senza rendersene conto, cadono in trappole comuni che rendono più difficile raggiungere l’obiettivo.
1. Saltare i pasti
Nonostante la tentazione di ridurre le calorie, saltare i pasti principali come la colazione non è una strategia vincente. Il metabolismo, infatti, rallenta per adattarsi alla mancanza di cibo, rendendo più difficile bruciare grassi. La chiave del successo è mangiare poco e spesso (idealmente 5 volte al giorno), con una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e cereali integrali.
2. Non bere abbastanza acqua
Molti sottovalutano l’importanza dell’idratazione. Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno è fondamentale per un buon funzionamento del metabolismo, per eliminare le scorie e per combattere la ritenzione idrica. Un bicchiere d’acqua prima dei pasti può anche aiutare a ridurre il senso di fame.
3. Affidarsi ciecamente a diete estreme
Contrariamente a quanto si crede, una dieta strettamente vegana o una che elimina completamente carboidrati o grassi non garantisce la perdita di peso. Il segreto non sta nell’eliminare un gruppo di alimenti, ma nel bilanciare le calorie e i nutrienti. Le diete iperproteiche, ad esempio, possono compromettere la massa magra se non ben gestite.
4. Eliminare grassi e zuccheri
Eliminare del tutto grassi e zuccheri è un errore che può avere ripercussioni sulla salute. I grassi (privilegiando quelli sani come olio d’oliva e pesce) sono essenziali per il corpo. Allo stesso modo, i carboidrati (zuccheri complessi di pane e cereali) sono la principale fonte di energia per il cervello.
5. Dormire poco
Il sonno è un fattore cruciale per il metabolismo. Non dormire a sufficienza non solo rallenta il processo, ma aumenta la produzione di ormoni che stimolano l’appetito e diminuisce quelli che lo regolano. Dormire almeno 8 ore a notte aiuta a tenere sotto controllo fame, stress e, di conseguenza, il peso.
6. Fare esercizi troppo intensi
Sudare in modo eccessivo non significa bruciare grassi. Anzi, spesso si perde solo acqua, che viene recuperata in poco tempo. Per dimagrire in modo efficace è consigliato un esercizio aerobico a bassa intensità e lunga durata, come camminare o andare in bicicletta per 30-60 minuti al giorno, abbinato a esercizi di rinforzo muscolare