Modica – Una scossa di terremoto di magnitudo 1.7 è stata registrata ieri sera, 2 settembre, a Modica in provincia di Ragusa. L’evento sismico, di lieve entità, non ha causato alcun danno, ma è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)nel territorio modicano.
La scossa è avvenuta alle 19:10 ora italiana, con epicentro a 5 km a est di Modica, a una profondità di 26 km. I comuni più vicini all’epicentro, oltre a Modica, sono stati Ispica, Scicli, Ragusa, Rosolini e Pozzallo. Si tratta della terza scossa di terremoto registrata in questi ultimi giorni in provincia di Ragusa. Le prime due scosse di terremoto sono state registrate dall’Ingv il 31 agosto con epicentro a Santa Croce Camerina. Gli eventi sismici, seppur di lieve entità, non sono stati avvertiti dalla popolazione.
La prima scossa, di magnitudo 1.8, è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) all’1:51. L’epicentro si trovava a 7 km a sud-est di Santa Croce Camerina, a una profondità di 29 km.
La seconda scossa, di magnitudo 2.4, è stata rilevata alle 3:09, con epicentro a 6 km a sud-est di Santa Croce Camerina. La profondità in questo caso è stata di 28 km.