Come ogni mese, l’INPS si prepara a erogare l’Assegno Unico e Universale destinato alle famiglie con figli a carico. I pagamenti di settembre 2025 sono in arrivo, e qui trovi tutte le informazioni per sapere quando e come riceverli.
Quando arrivano i pagamenti
Per le famiglie che ricevono l’assegno regolarmente, l’accredito avverrà tra lunedì 22 e martedì 23 settembre.
Se invece hai presentato una nuova domanda o ci sono state delle variazioni nel tuo importo, il pagamento arriverà nell’ultima settimana del mese successivo alla richiesta. Eventuali conguagli o arretrati verranno erogati nella stessa data.
Chi ha diritto all’assegno
L’Assegno Unico è una misura di sostegno economico per le famiglie con figli a carico. Si applica a:
- Figli minorenni (fino a 18 anni).
- Figli maggiorenni (fino a 21 anni), a condizione che siano studenti, tirocinanti o iscritti al servizio civile, con un reddito annuo inferiore a 8.000 euro.
- Figli con disabilità, senza limiti di età.
È possibile richiedere l’assegno anche senza presentare l’ISEE o con un ISEE elevato, ma in questi casi verrà erogato l’importo minimo previsto.
Come controllare il tuo pagamento
Per verificare lo stato del tuo assegno o l’importo esatto, il modo più semplice è consultare il portale MyINPS. Puoi accedervi tramite SPID, CIE o CNS e controllare la sezione “Prestazioni” e poi “Pagamenti”.
Se devi fare domanda per la prima volta, puoi utilizzare:
- Il portale MyINPS.
- I numeri verdi dell’INPS.
- I Patronati e gli enti autorizzati.