Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Povia incanta Pozzallo: straordinaria esibizione

Povia incanta Pozzallo: straordinaria esibizione

Sagra del pesce: weekend dedicato al mare, musica e tradizione

Redazione by Redazione
1 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 17:45 -
in Attualità
0
Povia incanta Pozzallo: straordinaria esibizione

Povia incanta Pozzallo: straordinaria esibizione

Share on FacebookShare on Twitter

Pozzallo – Ben oltre 30 mila presenze in tre giorni, circa 2000 kg di pesce azzurro utilizzato, quasi 7000 piatti gastronomici preparati, ed ancora show cooking, sfilate di gruppi e tre grandi concerti. Pozzallo si è trasformata per tre giorni nella capitale del gusto e della tradizione marinara con la 56ª edizione della Sagra del Pesce, che ha visto Piazza delle Rimembranze e le aree del centro storico gremite da migliaia di visitatori e turisti. Una manifestazione che ha confermato il forte legame della città con il mare e con la sua storica marineria, tra specialità gastronomiche, momenti culturali e grandi eventi musicali. Ma va subito sottolineata la straordinaria presenza enorme di partecipanti, non solo pozzallesi e tanti turisti presenti nelle strutture locali ma un pubblico proveniente praticamente da buona parte del Sud Est siciliano e in parte dalla vicina Malta, con la maggior parte degli esercizi di somministrazione in sold out.

Già dal venerdì si erano registrate presenze importanti, con gli stand gastronomici presi d’assalto e quest’anno attivi anche oltre la mezzanotte, e con il concerto di Pago, che aveva dato il via al weekend di festa. Ma è stato sabato a segnare una delle serate più memorabili della Sagra. La piazza, colma di spettatori e partecipanti, si è riempita dei profumi della frittura di paranza, dei gamberi e delle specialità di pesce preparate al momento, mentre gruppi folkloristici e danzanti hanno animato il centro. Poi, l’attesa per Povia si è trasformata in un abbraccio collettivo: il cantautore milanese, con la sua voce e le sue canzoni, ha fatto cantare ed emozionare migliaia di persone, creando un’atmosfera suggestiva.

Tra i brani più conosciuti e i momenti più intimi, il pubblico ha accompagnato ogni nota, dimostrando come la Sagra sia anche un grande palco per la musica d’autore e popolare. La chiusura, nella serata di ieri sera, domenica, ha confermato il successo straordinario dell’evento. Piazza delle Rimembranze ha accolto ancora una volta un pubblico numerosissimo, richiamato dalla tradizione gastronomica e dalla musica. A salire sul palco è stato LDA, giovane artista amatissimo, che ha radunato giovanissimi, tante famiglie e curiosi. La sua energia, le melodie moderne e le canzoni più conosciute hanno trasformato la piazza in un grande coro a cielo aperto.

I fan hanno accompagnato ogni brano con entusiasmo, dimostrando quanto il mix di tradizione e contemporaneità sia vincente. Una serata che resterà nella memoria dei presenti, capace di chiudere la Sagra del Pesce di Pozzallo con un crescendo di emozioni. Accanto al divertimento, la kermesse ha rappresentato anche un momento di promozione del territorio e delle sue eccellenze. Il pescato pozzallese, con particolare riferimento al pesce azzurro, è stato il grande protagonista dei piatti serviti negli stand e al centro del convegno organizzato in collaborazione con l’Università di Catania. Docenti ed esperti hanno sottolineato le proprietà organolettiche e i benefici del pesce azzurro, alimento principe della dieta mediterranea, ricco di omega 3 e altamente digeribile. Il pesce azzurro, dalle sarde alle alici, dallo sgombro alla lampuga, rappresenta non solo una tradizione culinaria ma anche una risorsa che arricchisce la ristorazione locale e che permette di creare infinite ricette gustose e salutari.

A Pozzallo il mare continua a essere un dono prezioso, e l’invito lanciato durante la Sagra è stato chiaro: consumarne sempre di più, perché buono, sano e legato all’identità stessa del territorio. Un bilancio più che positivo, come sottolinea il sindaco Roberto Ammatuna: “La Sagra del Pesce di Pozzallo non è solo un evento, ma una parte della nostra identità. La nostra città ha dimostrato di saper accogliere, emozionare e promuovere il meglio del nostro mare. È una festa popolare che unisce generazioni e valorizza le nostre radici”. Il vicesindaco e assessore al turismo Raffaele Monte rimarca il valore strategico dell’iniziativa: “Abbiamo puntato a unire intrattenimento, cultura e promozione territoriale. Il convegno sul pesce azzurro, gli showcooking, i concerti capaci di attrarre target differenti, anche i giovani e gli stand gastronomici hanno dato vita a un programma completo e inclusivo, capace di attrarre migliaia di persone in modo decisamente massiccio e dare visibilità alla nostra città”. Insomma un evento che celebra il mare, le tradizioni culinarie e la cultura di Pozzallo, proiettandola ogni anno al centro della scena siciliana.

Questa edizione della Sagra del Pesce di Pozzallo è promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana e dal Comune di Pozzallo, finanziata dall’unione Europea, Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste tramite Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura, in collaborazione con Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025, Libero Consorzio Comunale di Ragusa, con il supporto dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Orientale, dell’Università di Catania, dell’Apci, di BluOcean, di Ideology, di Progetto Arte, di Nova Proloco Pozzallo, di Pozzallo Webtv. Il successo va condiviso con quanti hanno contribuito alla riuscita della manifestazione: dalle Forze dell’Ordine ai nostri uffici comunali; dalle associazioni di volontariato ai tecnici.  

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus Elettrodomestici 2025: la guida all'incentivo per l'efficienza energetica

Bonus Elettrodomestici 2025: la guida all'incentivo per l'efficienza energetica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, da Santa Venera al Ponticello: passeggiata alla scoperta dell’antico torrente

1 Settembre 2025

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus Elettrodomestici 2025: la guida all'incentivo per l'efficienza energetica

Bonus Elettrodomestici 2025: la guida all’incentivo per l’efficienza energetica

1 Settembre 2025
Povia incanta Pozzallo: straordinaria esibizione

Povia incanta Pozzallo: straordinaria esibizione

1 Settembre 2025
Caltanissetta, da Santa Venera al Ponticello: passeggiata alla scoperta dell'antico torrente

Caltanissetta, da Santa Venera al Ponticello: passeggiata alla scoperta dell’antico torrente

1 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa