Modica- Una grande soddisfazione per la musica siciliana e per la città di Modica: i cantanti del Modica Gospel Academy sono stati invitati a far parte dell’Italian Gospel Choir, la nazionale italiana del Gospel. Questa prestigiosa chiamata rappresenta un importante riconoscimento per il talento e l’impegno dei coristi modicani e del loro direttore, Giorgio Rizza. La loro adesione rafforza la presenza della Sicilia in un contesto musicale di respiro nazionale e internazionale.
Le voci ufficiali
“Diamo il benvenuto nella nostra nazionale ai fantastici cantanti del Modica Gospel Academy, direttamente dalla meravigliosa Modica,” si legge nella nota ufficiale dell’Italian Gospel Choir. “Grazie di cuore a Giorgio Rizza e ad ogni singolo cantante/corista per aver voluto aderire al progetto.” Il direttore del coro, Giorgio Rizza, ha espresso il suo entusiasmo: “È una grande emozione e un onore per noi far parte di un progetto così prestigioso. Questa possibilità premia l’impegno e la passione di tutti i nostri cantanti e musicisti. Non vediamo l’ora di rappresentare la nostra città e la nostra isola in questa ‘nazionale’ della musica Gospel.”
Anche il presidente dell’Italian Gospel Choir, Francesco Zarbano, ha voluto dare il suo benvenuto. “Non posso che sentirmi onorato di accogliere in ‘Azzurro’ i fantastici cantanti del Modica Gospel Academy,” ha dichiarato. “Una realtà culturale e artistica che è riuscita a costruirsi un proprio spazio e percorso corale passo dopo passo, tra mille insidie e difficoltà, dando vita a un’eccellenza che fonda le sue preziose radici nella Sicilia che tutto il mondo ci invidia. Questo grazie a ogni suo singolo cantante e in particolare alla costanza e determinazione del Direttore, Giorgio Rizza, al quale esprimo tutta la mia stima e gratitudine.”
Eccellenza musicale e storia
È importante ricordare che il Modica Gospel Academy ha recentemente registrato l’esordio ufficiale della sua Band MGA, con la quale l’ensemble si esibisce con musica dal vivo.
L’Italian Gospel Choir, nato a Roma il 21 dicembre 2010, è la formazione corale nazionale che ha ricevuto dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, due Medaglie di Rappresentanza come premio e riconoscimento al progetto artistico e sociale.
“Ad oggi,” ha aggiunto Zarbano, “ne fanno parte quasi cento corali da nord a sud e siamo contentissimi che sia proprio il Modica Gospel Academy a rappresentare la terra dello ‘stupor mundi’, alla quale mi sento legato per le mie lontane origini lentinesi. Spero quanto prima di poter venire di persona a celebrare questa nuova importante adesione e chissà, magari di organizzare qualcosa di ‘stupefacente’, giusto per rimanere in tema.”
Zarbano ha concluso il suo saluto estendendo il benvenuto del Modica Gospel Academy da parte dei direttori Alessandro Pozzetto e Alex Negro, e da ogni singolo componente da tutta Italia. “Evviva il Modica Gospel Academy, evviva la musica e soprattutto evviva la Sicilia.”