Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scuola 2025/2026: cellulari vietati, bocciati con il 5 e una nuova Maturità

Scuola 2025/2026: cellulari vietati, bocciati con il 5 e una nuova Maturità

Nuovi programmi, educazione affettiva e ritorno al latino

Redazione by Redazione
27 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 20:13 -
in Attualità
0
Scuola 2025/2026: cellulari vietati, bocciati con il 5 e una nuova Maturità

Aula scuola - foto Pixabay - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo anno scolastico, che prenderà il via tra poche settimane, porterà con sé un pacchetto di riforme significative. Dalle nuove regole di comportamento a una stretta sull’uso degli smartphone, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha promosso una serie di cambiamenti che toccano ogni livello, dalla scuola primaria alle superiori.


Stop agli smartphone e più rigore sulla condotta

Una delle novità più attese è il divieto di utilizzare gli smartphone, anche alle superiori. Gli studenti dovranno spegnere o consegnare i dispositivi all’ingresso, secondo le direttive che ogni singolo istituto sta definendo. Sono previste eccezioni solo per studenti con disabilità o per indirizzi di studio a carattere tecnologico.

Altra svolta riguarda la valutazione della condotta. Un voto di 5 comporterà la bocciatura automatica, mentre un 6 richiederà la presentazione di un elaborato critico sulla cittadinanza per essere ammessi alla classe successiva. Anche le sospensioni avranno una funzione più formativa che punitiva, con l’obbligo per gli studenti di partecipare a iniziative di volontariato o a percorsi di riflessione.


Nuovi programmi, educazione affettiva e ritorno al latino

A partire da settembre entreranno in vigore le nuove indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Tra i punti salienti del dibattito ci sono il possibile ritorno del latino alle medie, l’inclusione di testi come la Bibbia o Harry Potter nelle letture consigliate e la reintroduzione delle poesie da imparare a memoria.

Centrale in tutti i gradi scolastici sarà anche l’attenzione ai valori costituzionali e a un nuovo percorso di educazione affettiva, denominato “educazione del cuore”, che punta a prevenire fenomeni come la violenza di genere.


Più tutele per il personale scolastico

Il Parlamento ha approvato una legge che rafforza la protezione del personale scolastico. Le pene per chi aggredisce docenti, dirigenti o altri dipendenti della scuola sono state inasprite. La legge introduce inoltre l’arresto in flagranza (per i maggiorenni) anche per i casi di quasi flagranza.


Una nuova Maturità e altre riforme in discussione

L’esame di Stato si prepara a cambiare volto: il ministro ha annunciato il ritorno alla storica denominazione di “Maturità”. Chi tenterà di boicottare l’esame (ad esempio, non presentandosi all’orale o rifiutandosi di rispondere alle domande) rischierà la bocciatura e la ripetizione dell’anno scolastico.

Tra le riforme in discussione, spiccano:

  • Una proposta per sostituire la dicitura “docente di sostegno” con “docente per l’inclusione”, per sottolineare il ruolo centrale di questi insegnanti.
  • Un disegno di legge sull’educazione affettiva e sessuale che richiederà il consenso scritto dei genitori per qualsiasi lezione in merito.
  • Un provvedimento sugli studenti plusdotati, per identificarli precocemente e offrire loro piani didattici personalizzati, con la possibilità di un salto di classe.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Brutto incidente sulla strada per Marina di Ragusa, scontro tra due auto: 2 feriti

Grave incidente sulla strada per Marina di Ragusa, scontro tra due auto: 2 feriti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

Caltanissetta, controlli Interforze: 10 sanzioni amministrative e 3 chiusure attività commerciali

27 Agosto 2025

Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra

26 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

San Giovanni Battista a Ragusa, domani la prima delle tre processioni 

26 Agosto 2025

Giorni intensi a Chiaramonte Gulfi per San Vito

26 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Brutto incidente sulla strada per Marina di Ragusa, scontro tra due auto: 2 feriti

Grave incidente sulla strada per Marina di Ragusa, scontro tra due auto: 2 feriti

27 Agosto 2025
Scuola 2025/2026: cellulari vietati, bocciati con il 5 e una nuova Maturità

Scuola 2025/2026: cellulari vietati, bocciati con il 5 e una nuova Maturità

27 Agosto 2025
Incidente Modica, scontro tra Tir e auto: 8 feriti

Incidente Modica, scontro tra Tir e auto: 8 feriti

27 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa