Modica – Fiorella Mannoia, tra le voci più amate e autorevoli della musica italiana, è la prossima attesissima ospite di “In Teatro Aperto”, la rassegna promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Sabato 30 agosto alle ore 21.45, l’artista salirà sul palco dell’Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica con una tappa del suo acclamato tour “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”. Lo spettacolo è un raffinato incontro tra musica d’autore e arrangiamenti sinfonici: i brani più rappresentativi del repertorio della cantante romana si trasformano in nuove esperienze d’ascolto, grazie all’accompagnamento dell’Orchestra Saverio Mercadante di Altamura, diretta dal maestro Rocco De Bernardis e composta da 21 elementi.
Un ensemble di altissimo livello, capace di fondere rigore tecnico e profondità espressiva, creando un suono avvolgente e ricco di emozioni. Fiorella Mannoia interpreterà successi indimenticabili come “Caffè nero bollente”, “Quello che le donne non dicono”, “Come si cambia”, “Il cielo d’Irlanda”, “Sally”, “Le notti di maggio”, accanto a brani più recenti come “Mariposa” e “Disobbedire”, riarrangiati per orchestra in una veste nuova e coinvolgente. Ogni nota, ogni pausa, ogni parola si carica di significato in un percorso musicale che attraversa epoche e sentimenti, confermando l’energia creativa e l’attualità di una delle interpreti più intense della scena musicale italiana. Un concerto che coinvolgerà il pubblico sotto il cielo stellato di Marina di Modica, in una cornice naturale di grande fascino, per celebrare la bellezza senza tempo della musica d’autore. Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners e Oyà. «Siamo onorati di accogliere sul nostro palco l’amatissima Fiorella Mannoia – dichiarano Maria Monisteri, presidente della Fondazione Teatro Garibaldi, e Tonino Cannata, sovrintendente – La sua voce e la forza del suo messaggio, uniti all’eleganza dell’orchestra, ne faranno una delle serate più emozionanti della nostra stagione e dell’estate iblea».
Accanto agli appuntamenti musicali e teatrali, “In Teatro Aperto” propone anche un importante momento espositivo con “Banksy – Realismo Capitalista. L’arte in assenza di utopie”, mostra visitabile fino al 2 novembre presso lo spazio MARF dell’Ex Convento del Carmine. Curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, l’esposizione raccoglie una selezione di opere dell’artista più enigmatico e provocatorio della contemporaneità, offrendo una tappa culturale di forte richiamo per cittadini e turisti.
La stagione estiva della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica gode del patrocinio del Comune di Modica, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, dell’Assemblea Regionale Siciliana grazie al supporto dell’on. Ignazio Abbate, del Libero Consorzio di Ragusa, e ha il supporto dei partne