Gangi – Gangi, per il terzo anno consecutivo in festa per i suoi “ambasciatori” nel mondo, coloro che hanno comprato un immobile grazie all’iniziativa “case a 1 euro”. Il comune di Gangi, lo scorso fine settimana, ha organizzato l’evento “Sei parte di Noi”. Un appuntamento atteso e molto partecipato con i proprietari di immobili che sono arrivati da tutto il mondo: Argentina, Germania, Francia, Belgio tanti anche gli italiani. Ad accoglierli, nelle sale nobili di palazzo Bongiorno, il presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi e successivamente il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello.
Un incontro ancora una volta carico di emozione e affetto. Al termine gli “illustri gangitani” hanno avuto l’opportunità di visitare il Castello che fu dei Ventimiglia oggi di proprietà di Bernadette Milletarì e degli eredi della stessa famiglia Ventimiglia. E anche l’acquedotto comunale costruito durante il periodo fascista oggi ancora in uso. Successivamente nei locali del circolo culturale Mazzini si è svolto un momento di condivisione e riflessione e ancora è stata data la possibilità agli ospiti di degustare alcune pietanze e piatti tipici locali.
“E’ giusto gratificare ogni anno i nostri ambasciatori nel mondo – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – coloro che hanno preso un immobile a Gangi, grazie all’iniziativa delle case a 1 euro, oggi ognuno di loro ci rappresenta nel Mondo ed è diventato un ambasciatore della nostra terra, della nostra cultura e arte.
E’ diventato un testimone come i gangitani siano inclusivi, una famiglia che accoglie con benevolenza i suoi ospiti e ogni tipo di cultura. Quest’anno – ha concluso il primo cittadino – abbiamo voluto aprire le porte del Castello dei Ventimiglia, grazie alla disponibilità dei proprietari Bernadette Milletarì e la famiglia Ventimiglia e il nostro acquedotto comunale due opere, due monumenti, che speriamo presto di rendere fruibili anche in altre occasioni”.