Pozzallo – Si è tenuta ieri sera, nella suggestiva cornice della villa comunale di Pozzallo affacciata sul mare, la seconda edizione de “La Cena dei Cento”, evento promosso dal Rotary Club Pozzallo-Ispica che ha saputo unire eccellenze enogastronomiche, impegno civico e solidarietà in una serata di grande valore umano. Cento commensali si sono ritrovati attorno a una lunga tavolata, simbolo di unità e condivisione, scommettendo sul fronte della solidarietà con un obiettivo nobile: raccogliere fondi per la realizzazione di una stanza multisensoriale dedicata a bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico.
Questo appuntamento, che affonda le radici nella tradizione rotariana di concretezza e visione del futuro, ha confermato la forza di una comunità attiva e coesa. Il presidente del Rotary Club Pozzallo-Ispica, Gianluca Manenti, ha sottolineato: “Vogliamo puntare a una esperienza di comunità attiva, coesa e generosa, trasformando una semplice cena in un concreto gesto di speranza”. Le sue parole, cariche di passione, hanno trovato eco nel messaggio della vicepresidente Melinda Garofalo, che ha aggiunto: “La solidarietà resta il fulcro dell’iniziativa. Dopo l’ecografo donato lo scorso anno al consultorio familiare di Ispica, quest’anno puntiamo a creare un ambiente inclusivo per i più piccoli. Il calore e la partecipazione vissuti ci spingono a credere che anche questa edizione sarà un successo”.
“La Cena dei Cento” non è solo un evento di beneficenza, ma una vetrina per le imprese e le associazioni locali che, intrecciando valori e identità, contribuiscono alla crescita del territorio. Il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Pozzallo, rappresentata dal sindaco Roberto Ammatuna e dal vicesindaco Raffaele Monte, ha aggiunto prestigio alla manifestazione. “Una città cresce se sa coniugare sviluppo commerciale, attenzione sociale e promozione culturale. La Cena dei Cento è esempio virtuoso di questa crescita”, ha dichiarato Ammatuna. Monte ha poi sottolineato l’unicità della terra iblea e la bellezza della villa comunale, evidenziando come eventi di tale portata favoriscano aggregazione e rafforzino l’identità locale.
Il vero cuore pulsante dell’iniziativa sono state le persone: famiglie, cittadini e volontari che hanno scelto di sedersi insieme, condividendo non solo il cibo ma soprattutto il valore della solidarietà. La serata si è conclusa con un entusiasmo palpabile e la consapevolezza di aver contribuito a un fine nobile.
L’iniziativa ha riscosso un grande successo e già si guarda con entusiasmo alla terza edizione, con la promessa di comunicare tempestivamente la realizzazione concreta dell’obiettivo prefissato. “La Cena dei Cento” continua così il suo cammino, ponendosi come faro di speranza e solidarietà nel cuore della comunità pozzallese.